L’ episodio è un segnale esplicito, di un simbolismo spettacolare. Un’ area consistente di ex terroristi consegna le armi nelle mani della Chiesa, che in questi anni della post emergenza è vista come interlocutrice più attenta e aperta dello Stato.…
L’ episodio è un segnale esplicito, di un simbolismo spettacolare. Un’ area consistente di ex terroristi consegna le armi nelle mani della Chiesa, che in questi anni della post emergenza è vista come interlocutrice più attenta e aperta dello Stato.…
Il blitz che decapita Prima Linea a Torino, scatta nel pomeriggio del 13 maggio, a piazza Sabotino, nel cuore della Torino popolare. Per sbaglio. La polizia segue da settimane Marco Scavino, ex di Potop, referente di Senza Tregua dopo il…
Venerdì 2 maggio 1980: siamo nel pieno degli anni di piombo e quattro militanti di Prima Linea irrompono nello studio di Sergio Lenci, architetto napoletano trapiantato a Roma e specializzato in edilizia carceraria. Tra le poche opere civili progettate l’ospedale…