La fiction sul generale Dalla Chiesa ci sta dando molto da fare. In questi giorni infatti, dopo l’ondata di lettori sui post che riguardavano la storia delle Brigate rosse in coincidenza con le prime puntate, ho deciso di concentrare il …

Il nostro generale, una fiction che non funziona Continua a leggere »

Nei giorni scorsi Paolo Persichetti, nel suo blog Insorgenze, ha riproposto il tema del ruolo reale di Guido Rossa, il quadro sindacale dell’Italsider ucciso dalle Br, in quanto unico firmatario della denuncia che aveva portato all’arresto del postino brigatista, Franco …

29 gennaio 1979: Alessandrini, l’intelligence del Pci e Prima Linea Continua a leggere »

Nel primo anniversario del sequestro Moro, Paolo Gambescia inviato dell’Unità esperto di terrorismo ci offre questa “interessante” analisi Gli esperti del Viminale, due mesi prima del rapimento Moro, avevano abbozzato un identikit del terrorista tipo, sulla base dei dati ricavati …

16 marzo 1979: un anno dopo l’Unità disegna l’identikit del nuovo terrorismo Continua a leggere »

Vincenzo Guagliardo, figlio di emigrati siciliani, nasce nel 1948 in Tunisia. Nel 1962 l’intera famiglia rientra in Italia, dove il padre trova impiego come operaio a Torino presso la Fiat. Vincenzo frequenta l’istituto tecnico per geometri e, dopo varie occupazioni, …

12 maggio 1948: nasce Vincenzo Guagliardo. Dalla lotta armata alla non violenza radicale Continua a leggere »

Il 24 ottobre 1979, nel carcere di massima sicurezza di Cuneo, è trovato impiccato nella sua cella Francesco Berardi, il brigatista denunciato dal sindacalista Guido Rossa. Di origini pugliese, 50 anni, immigrato da giovane a genova, era entrato all’Italsider nel 1956. …

24 ottobre 1979: si impicca in cella il brigatista Francesco Berardi Continua a leggere »