Prosegue la cronaca del 17 febbraio 1977, il giorno che il cielo cadde sulla terra e il movimento unito, dagli Indiani agli autonomi respinsero l’attacco del Pci alla Sapienza, realizza la cacciata di Lama e del suo servizio d’ordine. Qui …

La cacciata di Lama/2: il comizio, la battaglia Leggi tutto »

Il 17 febbraio 1977 è passato alla storia come il giorno della “cacciata di Lama” dall’Università di Roma, la sfida del Pci al Movimento respinta prima dall’ironia degli Indiani e poi dalla forza materiale dei compagni dell’Autonomia. Tutte le narrazioni …

La cacciata di Lama/1. Perché il Pci attacca il Movimento Leggi tutto »

L’accanito dibattito tra violenza di massa e violenza d’avanguardia ha attraversato appassionatamente l’intero “decennio rosso”, dal 1 marzo ’68 al 16 marzo ’78. Un tema che diventa centrale in tutte le assemblee del ’77 e trova le sue date simbolo …

La cacciata di Lama/4. Parlano Miliucci, Moretti, Mordente Leggi tutto »

Scusate è morto un carissimo compagno … ciao Giorgio tu che avevi sapore vero. ‘E basilico e pummarulelle #grande chef Giorgio Pagano è morto.Non ha avuto il tempo materiale di salutare un po’ di persone. Ecco cosa ha lasciato scritto …

In ricordo di Giorgio Pagano Leggi tutto »

[Nel decennale della cacciata di Lama e del servizio d’ordine del Pci dall’Università di Roma occupata scrissi un paginone di testimonianza sul Sessantasette, movimento di cui sono stato entusiasta partecipante. Un tema che viene riesumato a sproposito oggi, rievocando la …

Un gran disordine sotto il cielo: il Movimento del 77 contro il sindacato Leggi tutto »