Il 20 aprile 1998, una lettera dattiloscritta di otto pagine in tedesco firmata RAF (e con il caratteristico simbolo della pistola mitragliatrice Heckler & Koch MP5 sopra una stella rossa) fu inviata via fax all’agenzia di stampa Reuters, dichiarando lo scioglimento …

20 aprile 1998: 25 anni fa lo scioglimento della Raf Leggi tutto »

Il 6 aprile 1978 a Licola, nel litorale flegreo, sono arrestati 4 militanti di Primi Fuochi di guerriglia: Fiora Pirri Ardizzone, Lanfranco Caminiti, Ugo Melchionda, Davide Sacco. Primi fuochi di guerriglia è il primo gruppo armato che pone al centro …

6 aprile 1978: il blitz di Licola smantella Primi fuochi di guerriglia Leggi tutto »

di Enrico Galmozzi Ci ho pensato molto prima di scrivere questo post ma alla fine mi è sembrato giusto dire che tutti gli interventi che hanno voluto ricordare Mario Dalmaviva sono parte integrante di una rimozione fatale e insieme espressione …

Galmozzi: Dalmaviva, Prima Linea e la scolorina Leggi tutto »

7 aprile 1979. Pietro Calogero, sostituto procuratore della repubblica di Padova, ordina l’arresto di alcuni leader di Autonomia Operaia. Tra gli arrestati, ci sono Toni Negri, Oreste Scalzone e Franco Piperno. L’accusa e’ di “associazione sovversiva” e “insurrezione armata contro …

Il 7 aprile e lo spirito dei tempi Leggi tutto »

Lo status sulla bacheca facebook di Enrico “Kid” Galmozzi, già fondatore di Prima Linea, è abbastanza criptico : C’è chi può ripercorrere la propria vita. Anche con autoironia e criticamente.Perché ha avuto una vita.Poi ci sono quelli che possono raccontare …

La “Zona grigia” di Griner: Galmozzi riporta il cielo sulla terra Leggi tutto »

[Nel decennale della cacciata di Lama e del servizio d’ordine del Pci dall’Università di Roma occupata scrissi un paginone di testimonianza sul Sessantasette, movimento di cui sono stato entusiasta partecipante. Un tema che viene riesumato a sproposito oggi, rievocando la …

Un gran disordine sotto il cielo: il Movimento del 77 contro il sindacato Leggi tutto »