Nella “Storia di Lotta continua” scritta da uno dei suoi leader più prestigiosi, Luigi Bobbio, le giornate d’aprile meritano un breve capoverso. Tonino Micciché è soltanto una delle quattro vittime della violenza poliziesca e neofascista. Tocca quindi ricorrere ad Aldo …

17 aprile 1975. La morte di Tonino Micciché, un accidente per Lotta Continua Continua a leggere »

Il golpe in Cile, l’11 settembre 1973, rappresenta un punto di rottura fondamentale nelle vicende politiche della sinistra italiana. Il Pci ne ricava la legittimazione per abbandonare la ricerca della maggioranza e teorizza esplicitamente l’alleanza con la Dc: nasce la …

Il golpe cileno e l’azzardo di Lc sull’uso operaio del Pci Continua a leggere »