In occasione della sua morte, il 5 settembre 2014, il Corriere del Mezzogiorno mi chiese un pezzo in ricordo di Enzo Lo Giudice, assunto alla ribalta nazionale come avvocato di Bettino Craxi nei giorni tempestosi di Mani pulite. Ma Enzo aveva…
In occasione della sua morte, il 5 settembre 2014, il Corriere del Mezzogiorno mi chiese un pezzo in ricordo di Enzo Lo Giudice, assunto alla ribalta nazionale come avvocato di Bettino Craxi nei giorni tempestosi di Mani pulite. Ma Enzo aveva…
Riordinando nei mesi scorsi l’archivio elettronico avevo messo mano anche alla sistemazione di molti dei materiali prodotti nell’arco di un ventennio di collaborazione (1987-2007) con Oreste Scalzone.En passant, oggi compie gli anni, 73: buona e lunga vita, quindi, vecchio compagno…
Ho spesso avuto un sentimento ambiguo nei confronti dei Cinque Stelle, preoccupato dalle derive settarie e complottiste ma anche consapevole delle ragioni sociali e culturali di un clamoroso successo. Oggi davanti alla scelta di Piercamillo Davigo candidato premier niente dubbi:…
La contestazione al concerto sindacale del 1° maggio a Bagnoli, innescata da tre operai cassintegrati di Pomigliano e conclusa con l’interruzione della festa, ha fatto riesumare (a sproposito) il ricordo della cacciata di Lama da parte del Movimento del Settantasette…
[Un pezzullo contro la deriva forcaiola di certa ultragaughe] Anche a sinistra, all’estrema sinistra, lo spirito dei tempi ha finito per imporre una visione del mondo cupa e forcaiola. Che strazio al cuore leggere di Dario Fo e Franca Rame,…