“Avendo ricevuto comunicazione di essere “indagato” in relazione ad un procedimento che riguarda i fatti avvenuti alla Cascina Spiotta di Arzello il 5 giugno del 1975 credo sia utile esporre con chiarezza la mia reale implicazione al riguardo. Cosa che …

Curcio indagato: perché non ero con Margherita quel giorno Continua a leggere »

Agli inizi del 1977 le carceri sono un colabrodo: tre giorni prima scappano in 13 da Treviso. Li guidano Prospero Gallinari e un grande rapinatore, il 22 gennaio fuggiranno da Pozzuoli le due nappiste Franca Salerno e Maria Pia Vianale. …

5 gennaio 1977: evasione di Fossombrone, un successo a metà Continua a leggere »

Il suo sequestro durò solo un giorno. Ma cambiò la storia degli Anni di piombo, e anche quella dell’Italia. Il 5 giugno del 1975, i carabinieri liberarono Vittorio Vallarino Gancia dopo un’irruzione nella cascina Spiotta d’Arzello, lasciando sul terreno i …

E’ morto Gancia, re dello spumante: fu rapito dalle Br Continua a leggere »

La prima azione delle Brigate rosse risale al 17 settembre 1970. Avendola già ricostruita qui, oggi vi propongo il racconto di Renato Curcio dei nodi politici del primo anno di attività della nuova organizzazione, non ancora clandestina Dopo il convegno …

Renato Curcio: le Brigate Rosse non sono nate clandestine Continua a leggere »

Quello che stiamo postando – scrive Maurizio Fiorentini nel gruppo facebook “La storia degli anni di piombo” – è un documento di grande interesse storico. Alfredo Buonavita che ringrazio, uno dei Capi Storici delle Brigate Rosse ci racconta dettagli tecnico/operativi dell’Operazione Girasole, ci …

18 aprile 1974: il sequestro Sossi raccontato da Alfredo Buonavita Continua a leggere »

 Io già dal ’68 mi incontravo ogni tanto con Giangiacomo Feltrinelli e discutevamo lungamente sui nostri rispettivi progetti. (…) Noi volevamo imparare dalle esperienze nuove che si agitavano nel mondo: guardavamo ai Black Panthers, ai Tupamaros, alla Cuba e alla …

Curcio racconta la sua amicizia con Feltrinelli Continua a leggere »

Mario Scialoia Per liberarti, il 18 febbraio ’75, i brigatisti guidati da tua moglie hanno conquistato manu militari il carcere di Casale Monferrato: probabilmente la più clamorosa azione di guerriglia urbana compiuta in Italia, per di più senza sparare un …

Renato Curcio: Così Mara mi liberò. Ma non eravamo Bonnie e Clyde Continua a leggere »

Nel libro intervista con Mario Scialoja “A viso aperto” Curcio ricostruisce la catena di errori umani dei brigatisti che portarono al suo secondo arresto Dalla morte di tua moglie e il tuo arresto a Milano passano sette mesi. Hai detto …

18 gennaio 1976: la seconda cattura di Renato Curcio Continua a leggere »

Nel corso di una perlustrazione dei CC per ricercare Vittorio Vallarino Gancia, l’industriale del liquore da pochi giorni rapito, il 4 giugno 1975 a 11 giorni dalle elezioni regionali, ha luogo alla Cascina Spiotta,5 giugno 1975: , presso Acqui, uno …

5 giugno 1975/2: il saluto delle Br a Mara Cagol e la questione del finanziamento Continua a leggere »