23 ottobre 1976 – Gravissimi scontri si verificano nelle vie del centro tra militanti del MSI che protestano contro l’inflazione e le forze dell’ordine. Gli estremisti di destra tentano di assaltare Palazzo Chigi, infrangono decine di vetrine e scagliano molotov …

23 ottobre 1976: durissimi scontri a Roma per il carovita Continua a leggere »

Ci sono diversi 2 agosto, sussumendo nella data, con una facile operazione retorica, l’evento più celebre avvenuto questo giorno. Quello dei familiari delle vittime della strage della stazione. Che attendeno di sapere chi ha deciso quella carneficina, non accontentandosi, certo, …

2 agosto oltre le celebrazioni: le ragioni delle vittime, il grido degli innocenti, la battaglia politica Continua a leggere »

[Questo è il “seguito” dell’intervista a Walter Spedicato, il mio primo scoop giornalistico. Vicenda arcinota ai miei lettori: la provocatoria attribuzione dell’autobomba inesplosa davanti alla questura di Milano al militante tercerista, l’intervista telefonica al latitante rilanciata da tutti i giornali …

Autobomba di Milano, le ragioni della provocazione contro Spedicato Continua a leggere »

[Reportage a Londra e a Parigi con interviste ad alcuni latitanti italiani del terrorismo rosso e nero. Qui nasce il mio definitivo ingarrellamento per la fascisteria. E proprio perché il paginone uscì il 28 febbraio 1988 ho deciso di chiudere …

Quei signori della guerra Continua a leggere »