Quando, la sera del 5 ottobre 1970 il diciannovenne Sergio Gadolla, secondogenito di Rosa, considerata la donna più ricca di Genova, al timone di un ventaglio di imprese che vanno dall’azienda di costruzioni avviata dal defunto marito Fausto, alla proprietà …

5 ottobre 1970: con il sequestro Gadolla nasce la lotta armata in Italia Continua a leggere »

Il 20 maggio avviene il fatto che dà una svolta decisiva alla vicenda. La Corte d’Assise d’Appello di Genova, insediatasi con due giudici togati e sei popolari e con la presidenza di Beniamino De Vita, concede d’ufficio la libertà provvisoria …

23 maggio 1974: le Brigate rosse liberano Mario Sossi Continua a leggere »

Genova, 1970. La bomba di piazza Fontana, il timore di un colpo di Stato e dell’instaurazione di un regime neofascista spinge un piccolo gruppo di giovani sottoproletari, cresciuti in un quartiere della periferia operaia, e qualche ex partigiano che si riconosce …

22 ottobre 1970: come nasce il primo gruppo guerrigliero Continua a leggere »