Renato Curcio, nato a Monterotondo il 23 settembre 1941, nel 1964 si iscrive alla Facoltà di Sociologia a Trento. Qui anima con Walter Peruzzi la rivista teorica Lavoro Politico di orientamento marxista-leninista. Leader del Movimento studentesco, che a Trento si …

23 settembre 1941: nasce Renato Curcio, il carbonaro Leggi tutto »

L’8 settembre 1974, grazie all’infiltrazione di Silvano Girotto, accreditatosi come frate guerrigliero in America Latina, i Carabinieri ottengono la cattura di Curcio e Franceschini, due dei leader più importanti dell’organizzazione combattente. Anni dopo Franceschini ne farà il perno di una …

8.9.74, Curcio racconta la cattura sua e di Franceschini/1 Leggi tutto »

Nel libro intervista con Mario Scialoja “A viso aperto” Curcio ricostruisce la catena di errori umani dei brigatisti che portarono al suo secondo arresto Dalla morte di tua moglie e il tuo arresto a Milano passano sette mesi. Hai detto …

18 gennaio 1976: la seconda cattura di Renato Curcio Leggi tutto »