A metà anni ’50, negli Usa ha luogo la prima grande rivolta afro-americana contro l’apartheid. Guida il Movimento il reverendo Martin Luther King, assassinato a Memphis il 4 aprile del 1968. Ad aprire il conflitto è una sarta di Montgomery: …

1.12.55: quel giorno Rosa Parks si stancò di arrendersi Leggi tutto »

Alla Convention democratica di Chicago, decine di migliaia di contestatori della guerra in Vietnam si scontrano con la polizia lungo le strade mentre il Partito democratico si spacca sulla posizione da tenere nei confronti del conflitto. La fazione radicale del …

28.8.68 Chicago: suicidio democratico nella battaglia contro il Movimento Leggi tutto »

Da leader pacifista dei diritti civili, ad attivista contro la guerra e infine rivoluzionario panafricano. Quella di Stokely Carmichael è una delle traiettorie più significative della radicalizzazione dell’attivismo dei neri d’America attraverso i formidabili anni ’60. La sua fama è …

15 novembre 1998, muore Stokely Carmichael, “inventò” il Black Power Leggi tutto »