Danilo Abbruciati è stato tra i membri più anziani della Banda della Magliana. Aveva alle spalle una forte esperienza malavitosa per aver fatto parte all’inizio degli anni Settanta del gruppo di Francis Turatello. Era nato nel 1944, Giuseppucci nel 1947, …

4 ottobre 1944: nasce Danilo Abbruciati, il “vecchio” della Magliana Continua a leggere »

«Franco aveva un vizio. Il vizio del gioco», racconterà Abbatino in Corte d’Assise. Infatti, Giuseppucci scommetteva regolarmente sui cavalli, sia agli ippodromi che alle sale corse. E anche se er Negro «pagava sempre puntualmente i propri debiti, quale ne fosse …

Le due verità del “Freddo” sull’omicidio del “Negro” Continua a leggere »

«Franco era l’unico testimone di importanti rapporti. L’unico a conoscere i mandanti di omicidi commissionati alla banda. Incluso quello di Mino Pecorelli. Franco sapeva tanto. Troppo. Anche del sequestro Moro. Il suo è stato un omicidio strano. Che i Pesciaroli …

13 settembre 1980. L’omicidio del “Negro” raccontato dal “Freddo” Continua a leggere »

Da tempo, ormai, il gruppo di banditi originario della Magliana − che morto Giuseppucci s’era aggregato intorno ad Abbatino e Colafigli, ai quali s’erano aggiunti Toscano e Mancini − aveva deciso di arrivare alla resa dei conti coi «testaccini», i …

La guerra fratricida della Magliana e la morte di De Pedis Continua a leggere »

«Sì, intendo rispondere. Io entrai in contatto con il gruppo della Magliana tramite il professor Aldo Semerari. Ciò avvenne prima del 1979, penso verso l’estate del 1978. La ragione del contatto mi fu spiegata da Semerari con la possibilità, nel …

Il professor Semerari e gli affari con banda della Magliana e “neri” Continua a leggere »

Cominciò facendo l’avvocato specializzato in diritto commerciale, dopo una giovinezza avventurosa che l’aveva portato persino ad arruolarsi nell’Armata polacca; poi si diede da fare come portaborse, frequentando il sottobosco politico romano e gli uffici dei Servizi segreti, fino a ottenere …

20 marzo 1979: ucciso Mino Pecorelli, l’uomo dei misteri d’Italia Continua a leggere »

Il sequestro A Roma, «don Massimiliano» era l’ottavo ostaggio preso dall’inizio dell’anno, ma la banda che l’aveva portato via la sera del 7 novembre non era composta da «professionisti». Idea il sequestro un certo Franco Giuseppucci, trentenne segnalato più volte …

Ascesa e caduta di Franco Giuseppucci, l’unico capo della Magliana Continua a leggere »

Antonio Mancini, detto “Accattone”, nato a Castiglione a Casauria il 4 febbraio 1948, è con Maurizio “Crispino” Abbatino il più noto collaboratore di giustizia della Banda della Magliana. Il grande pubblico li conosce con i nomi dei personaggi che hanno …

4 febbraio 1948: nasce Antonio Mancini. Da Accattone a pentito Continua a leggere »

Il 3 febbraio 1981 uno dei boss della banda della Magliana, Nicolino Selis, è ucciso nel primo regolamento di conti al vertice della banda. Nato in Sardegna, ma cresciuto sul litorale romano, si accrediterà giovanissimo come ras della zona a …

3 febbraio 1981: ucciso Nicolino Selis, il cutoliano ai vertici della Magliana Continua a leggere »