Renato Curcio, nato a Monterotondo il 23 settembre 1941, nel 1964 si iscrive alla Facoltà di Sociologia a Trento. Qui anima con Walter Peruzzi la rivista teorica Lavoro Politico di orientamento marxista-leninista. Leader del Movimento studentesco, che a Trento si …

23 settembre 1941: nasce Renato Curcio, il carbonaro Leggi tutto »

Fino all’inizio degli anni ’60 la sociologia in Italia non aveva avuto nessuna particolare diffusione. Esistevano le Edizioni Comunità volute da Adriano Olivetti1, ma circolavano tra pochi addetti ai lavori. Figure di pensatori e sociologi come Weber e Mannheim, grandi …

24 gennaio 1966: occupata a Trento Sociologia Leggi tutto »

E’ giunto alle fasi terminali il processo contro i presunti autori dell’omicidio di Mauro Rostagno. Alla sbarra, dopo una tormentata vicenda che ha visto accusata persino la sua compagna, sono due mafiosi. Il 17 aprile, nella sua rubrica sul Foglio …

Delitto Rostagno, c’è ancora chi ricicla la leggenda su Curcio che scagiona la mafia Leggi tutto »