Il 29 maggio come avevamo programmato, abbiamo tenuto la giornata nazionale di lotta contro la repressione, per la libertà di organizzazione e di lotta autonoma. Che bisogno c’è di mettere al centro del nostro lavoro questo tema? si sono chiesti…
Il 29 maggio come avevamo programmato, abbiamo tenuto la giornata nazionale di lotta contro la repressione, per la libertà di organizzazione e di lotta autonoma. Che bisogno c’è di mettere al centro del nostro lavoro questo tema? si sono chiesti…
I primi attacchi già il 28 sera Tensione ed incidenti in seguito alla strage di Brescia cominciano nel pomeriggio dello stesso 28 maggio a Milano. Il bar Quattro Mori, abituale ritrovo dell’estrema destra è assaltato e devastato. Roberto Gorla, simpatizzante…
Me lo ricordo bene il corteo del 14 maggio 1977 a Napoli e le bugie dell’Unità sulla manifestazione di protesta per l’assassinio di Giorgiana Masi e l’ arresto degli avvocati di Soccorso Rosso. Era a tutti evidente che l’atteggiamento della…
Le giornate di aprile – scriverà Enrico Galmozzi in “Figli dell’Officina” – sono tre giorni di imponenti mobilitazioni di massa, estese in tutta Italia, ma che hanno il loro epicentro a Milano. Scontri con la polizia avvengono un po’ dovunque…
Un “petardone”. Così i cinque ragazzi responsabili hanno definito la molotov scagliata contro l’ingresso del centro di accoglienza migranti di Spadarolo, gestito dalla Cooperativa Cento fiori, nella notte del 31 ottobre 2018.
“Temiamo che si saranno dei morti e dei feriti. Ci chiediamo quanti morti e feriti ci vorranno prima che Emmanuel Macron ascolti la collera del popolo…”. Benjamin Cauchy, uno dei portavoce dei cosiddetti gilet-gialli ’liberi’, ha lanciato un forte appello “alla calma” e…
Avviso di conclusione indagini per 12 persone coinvolte nella maxi rissa fra residenti e un gruppo di migranti del 27 ottobre del 2017. Teatro degli scontri il quartiere popolare Santa Maria di Pisa, a Sassari. Gli agenti della Squadra mobile hanno notificato il provvedimento…