Questo è un post molto vecchio (autunno 2012) ma che vale la pena di riproporre. Perché in molta polemica social da curva dello stadio si tende ad appiattire Msi, guerriglia nera e terrorismo di destra. Ma in realtà da un…
Questo è un post molto vecchio (autunno 2012) ma che vale la pena di riproporre. Perché in molta polemica social da curva dello stadio si tende ad appiattire Msi, guerriglia nera e terrorismo di destra. Ma in realtà da un…
L’unità dei Nar dura soltanto tre mesi e si rompe sulla questione dell’anticomunismo militante. L’occasione è la vendetta per la morte di un camerata del quartiere Trieste, Francesco Cecchin, iscritto al Fdg ma amico di molti di Tp. A tarda…
Compie oggi 62 anni Massimo Carminati, protagonista del processo Mafia Capitale, che ha visto in appello cadere la condanna un’associazione mafiosa in cui il “bandito nero” ha un ruolo prevalente. E’ stata così confermata la mia ipotesi. Si trattava di…
Negli ultimi giorni di maggio 1980 è rientrata a Roma la banda Fioravanti, per realizzare l’attacco che segna lo strappo con Terza posizione. L’azione progettata – disarmare gli agenti di servizio al “Giulio Cesare” e sottoporli a un processo popolare…
Gaetano Amoroso, insieme ad altri compagni del Comitato rivoluzionario antifascista di porta Venezia, fu aggredito e accoltellato la sera del 27 aprile 1976, in via Uberti, da un gruppo di fascisti (Cavallini, Folli, Cagnani, Pietropaolo, Terenghi, Croce, Frascini, Forcati) tutti provenienti…
Ho letto il suo post nell’anniversario di Fausto Iaio e devo dirle che non è molto elogiativo, anche se non ha il dovere di esserlo, ed è impreciso sulle indagini svolte.Io avevo ricevuto gli atti dalla Procura come Giudice Istruttore,…
Due settimane dopo [la sua morte, ndb] l’Esercito nazionale rivoluzionario, brigata Franco Anselmi rivendica l’omicidio a Milano di due giovanissimi autonomi, impegnati nell’attività di controinformazione contro gli spacciatori di eroina e uccisi nei pressi del centro sociale Leoncavallo: Fausto Tinelli,…
Il 5 marzo del 1982, ferita da un colpo di rimbalzo in una sparatoria dopo una rapina in banca al quartiere Aurelio, veniva catturata l’ultima militante in libertà del più importante gruppo di fuoco dei Nar, Francesca Mambro. Lei proveniva…
[Dopo Acca Larentia] saranno decine i giovani militanti missini romani a reagire come la Mambro. Intanto il solito gruppo decide di passare alle vie di fatto. Valerio Fioravanti: Uscito dal carcere, Dario Pedretti mi dice: «Dentro mi hanno dato una…
Il primo a fare questa rivelazione, sia pure in maniera ancora nebulosa, è Cristiano Fioravanti, fratello minore di Valerio. Anch’egli militante dei Nar, ma dal 1981 collaboratore di giustizia. Già in un verbale dell’ottobre 1982 Cristiano comincia a collegare l’omicidio…