Paolo de Stefano è stato il capo dell’omonima cosca e  uno dei protagonisti del cambiamento della ‘ndrangheta da fenomeno rurale a fenomeno imprenditoriale. Secondo di quattro fratelli, sopravvisse alla prima guerra di Ndrangheta che scoppiò a Reggio Calabria negli anni settanta. Diventò …

13 ottobre 1985: ucciso ad Archi don Paolo De Stefano Leggi tutto »

La segnalazione di Claudio Territo sugli ultimi rilanci sulla presenza del boss Nirta a via Fani la mattina del 16 marzo 1978 è interessante. Cosi concludeva il Ris nella sua perizia : Gli elementi in comparazione risultano non sufficienti ad …

Il boss Nirta a via Fani. Le sapienti tecniche del Fatto per stravolgere le citazioni Leggi tutto »

“La verità è ancora lontana non smettiamo di cercarla…, Bisogna capire se fu un fenomeno endogeno o qualcosa venuto da fuori” dice l’Associazione vittime del terrorismo supportata anche dalle parole del colle più alto. Niente il disco si è incagliato. …

9 maggio 1978: la morte di Aldo Moro. Frank Cimini: non vogliono arrendersi alla verità Leggi tutto »

Un altro goffo tentativo di screditare Mimmo Lucano, con il video di Riace, è miseramente fallito. Dopo lo smascheramento dell’intercettazione pezzottata, ora, grazie al prezioso lavoro di Iacchité sappiamo che quel signore al bar che attacca duramente il sindaco e …

Il video di Riace: un altro flop nella campagna della destra contro Mimmo Lucano Leggi tutto »

Si è ucciso nei giorni scorsi, lanciandosi dal viadotto alle porte di Fossano, Raffaello Bucci, quarantenne, originario di San Severo, uno dei capi carismatici del gruppo ultras bianconero dei Drughi, «assunto» dalla società come consulente esterno nella stagione scorsa come «Supporter …

Tifo e ‘ndrangheta: si uccide un leader dei Drughi sentito come teste Leggi tutto »

“Fino ad ora abbiamo trovato tante bugie. Molte le novità, riscriveremo in parte i 55 giorni del sequestro”, sottolinea il presidente della Commissione Moro, Beppe Fioroni. “Si può supporre la presenza in via Fani di due motociclette: occorre indagare in merito alla …

Commissione Moro: a metà mandato la solita fuffa ammantata per scoop Leggi tutto »

Perché non ha mai collaborato con lo Stato? Perché non ha voluto contribuire a sciogliere quel grumo di misteri che ha accompagnato prima la sua irresistibile ascesa e poi il suo rapido declino? Perché si è negato la possibilità di …

Don Raffaele Cutolo e lo scoop annunciato sul sequestro Moro: qualche domanda Leggi tutto »