Il 7 aprile 1979, in una Padova sconvolta da un diffuso clima da guerriglia urbana, con cinquecento e più attentati nel giro di dodici mesi, il sostituto procuratore Pietro Calogero dà il via, con una serie di arresti, a una delle operazioni di…
Il 7 aprile 1979, in una Padova sconvolta da un diffuso clima da guerriglia urbana, con cinquecento e più attentati nel giro di dodici mesi, il sostituto procuratore Pietro Calogero dà il via, con una serie di arresti, a una delle operazioni di…
Il 19 maggio 1925 nasce a Omaha Malcom Little. Il padre, predicatore battista e attivista del movimento panafricano di Marcus Gravey, viene perseguitato e ucciso dai suprematisti bianchi della Legione nera. Malcom si sbanda e diventa un giovane bandito, dedito…
Il 18 settembre 1969 esce il primo numero di “Potere operaio”. Sarà l’organo di stampa dell’omonimo gruppo, nato dalla spaccatura dell’area operaista sancita dall’assemblea nazionale di Torino. Il gruppo romano che fa capo a Piperno, Scalzone e Pace porterà in…
Una lettera degli squadroni della “pulizia morale”. Come le vignette della Settimana enigmistica: senza parole
Il sito dell’Adl, il think tank antirazzista della comunità ebraica americana, offre un ritratto dettagliato del protagonista del tentativo più recente di violenza contro gli agenti di polizia come rappresaglia per le numerose uccisioni da parte delle forze dell’ordine di uomini neri: un uomo di Phoenix…