Pupetta o la morte della nuova camorra è un saggio breve del 1960, scritto da Hans Magnus Enzensberger. Io l’ho letto negli anni 70, inserito in un suo volumetto di Samonà e Savelli, Politica e gangsterismo. Dei quattro saggi che lo …

Pupetta Maresca, o la fine della nuova camorra Continua a leggere »

Aldo Semerari è stato un personaggio chiave, alla fine degli anni Settanta, di quell’area di confine tra fascisteria, apparati di Stato e organizzazioni criminali. Ne offre un ritratto grottesco e per alcuni aspetti caricaturali “Romanzo criminale”. Qui il professor Renato …

26 marzo 1982: la camorra sequestra Aldo Semerari, professore ‘nero’ Continua a leggere »

Perché non ha mai collaborato con lo Stato? Perché non ha voluto contribuire a sciogliere quel grumo di misteri che ha accompagnato prima la sua irresistibile ascesa e poi il suo rapido declino? Perché si è negato la possibilità di …

Don Raffaele Cutolo e lo scoop annunciato sul sequestro Moro: qualche domanda Continua a leggere »