Compie oggi 80 anni Franco Piperno, un compagno che è da sessant’anni un punto di riferimento per la galassia operaista e autonoma. L’ho conosciuto per una comune disavventura, nei giorni del sequestro Moro, e avuto la gioia di condividere con …

Franco Piperno compie 80 anni Continua a leggere »

Nel mio piccolo, vorrei ricordare il poster che nell’89 – dopo Tienanmen e la caduta del Muro – chiedemmo a Mario Schifano di illustrare (e lo fece, con una bellissima faccia di Marx che era confusa con la cartografia di …

Oreste Scalzone: dal sogno dell’89 alla catastrofe dell’intellighentsia di sinistra Continua a leggere »

Il 18 settembre 1969 esce il primo numero di “Potere operaio”. Sarà l’organo di stampa dell’omonimo gruppo, nato dalla spaccatura dell’area operaista sancita dall’assemblea nazionale di Torino. Il gruppo romano che fa capo a Piperno, Scalzone e Pace porterà in …

18 settembre 1969, esce “Potere Operaio”: lo scontro è politico Continua a leggere »

[Una replica a un intervento caustico di Paride Leporace sui riferimenti filosofici del presidente De Filippo. Un intervento ‘colto’ pubblicato due o tre anni fa dal Quotidiano di Basilicata] Il presidente De Filippo tra Spinoza e Negri? Avendo avuto qualche …

Il presidente De Filippo e Spinosa: un approccio di “destra” Continua a leggere »