GIANGIACOMO FELTRINELLI O LA SCELTA DI PRENDERE PARTE SAPENDO CHE NON SI PUÒ VINCERE. ROBERTO SAVIANO SU «GAPPISTI. LA RETE CLANDESTINA DI GIANGIACOMO FELTRINELLI». Su «7» del «Corriere della Sera» una bellissima riflessione di Roberto Saviano su «Gappisti. La rete …

Legge dei grandi numeri: Saviano rende onore a Feltrinelli Continua a leggere »

Il 7 Novembre 1979 un esponente del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP), “Fausto” contatta telefonicamente Giorgio Baumgartner, militante del Collettivo Policlinico.  Il medico della Clinica ortopedica universitaria lo conosce bene. Con “Fausto” ha collaborato in più occasioni. …

7.11.79: i lanciamissili palestinesi e i 3 Volsci arrestati Continua a leggere »

Nel monumentale volume “Dolore e furore” Sergio Luzzatto ricostruisce la vicende delle Br genovesi. La storia della colonna più “misteriosa” delle Brigate rosse è disvelata in un’opera di grandissimo pregio. A prescindere da alcuni esiti “dietrologici”, giustamente sottolineati nella recensione …

8.10.75: le Br genovesi debuttano rapinando la banca dell’ospedale Continua a leggere »

E’ morto la notte del 10 settembre 2019 nell’ospedale romano in cui era ricoverato Stefano Delle Chiaie. Il leader nazionalrivoluzionario è stato per un ventennio protagonista della scena internazionale. Dalla Spagna al Cile, dall’Argentina alla Bolivia. A lungo screditato come …

10 settembre 2019: per conoscere Stefano Delle Chiaie Continua a leggere »

Quest’anno, d’accordo con Anna Di Vittorio, ho deciso di dedicare il post del 2 agosto non al ricordo del fratello Mauro ma a suo marito GianCarlo Calidori, l’eroe civile che ci ha lasciato a gennaio umt. Conoscevo la storia di …

Quattro amici in trattoria: Morando ricorda GianCarlo Calidori Continua a leggere »

Dieci anni fa, il 14 gennaio 2013, Prospero Gallinari moriva a Reggio Emilia. Colpito dall’ultimo e definitivo malore cardiaco, venne trovato nei pressi della sua abitazione, riverso al volante dell’automobile. Era agli arresti domiciliari per motivi di salute. Come ogni …

Nel decennale della morte di Prospero Gallinari, riedita l’autobiografia Continua a leggere »

E’ morto Sante Notarnicola. Sembrava aver vinto la battaglia con il Covid ma alla fine non ce l’ha fatta. Per la mia generazione Sante è stato mito e realtà, il dannato della terra che si fa soggetto politico rivoluzionario, il …

22 marzo 2021: è morto Sante Notarnicola, bandito rivoluzionario Continua a leggere »

Nei giorni scorsi Paolo Persichetti, nel suo blog Insorgenze, ha riproposto il tema del ruolo reale di Guido Rossa, il quadro sindacale dell’Italsider ucciso dalle Br, in quanto unico firmatario della denuncia che aveva portato all’arresto del postino brigatista, Franco …

29 gennaio 1979: Alessandrini, l’intelligence del Pci e Prima Linea Continua a leggere »

“Cossiga graziando Curcio con motivazioni dichiaratamente politiche voleva aprire la stagione dell’amnistia e chiudere con l’emergenza giudiziaria”. Lo scrive Paolo Persichetti sul suo blog Insorgenze.net. L’ex Br posta un recente articolo di Giovanni Bianconi che racconta la corrispondenza privata tra …

Persichetti: sull’emergenza giudiziaria Cossiga vinse la battaglia ma perse la guerra Continua a leggere »

“La verità è ancora lontana non smettiamo di cercarla…, Bisogna capire se fu un fenomeno endogeno o qualcosa venuto da fuori” dice l’Associazione vittime del terrorismo supportata anche dalle parole del colle più alto. Niente il disco si è incagliato. …

9 maggio 1978: la morte di Aldo Moro. Frank Cimini: non vogliono arrendersi alla verità Continua a leggere »