A Rocca di Botte, un paesello in provincia dell’Aquila, il 20 febbraio 2015, muore Teresa Scinica. E’ rimasta vittima di un incidente con l’auto sulla rampa del garage di casa. Travolta e schiacciata dalla vettura con cui aveva portato al …

20 febbraio 2015, muore in un incidente Teresa Scinica Leggi tutto »

Il 9 febbraio 1975 il militante dei Nap Pasquale Abatangelo riesce a evadere dalle Murate insieme al proletario prigioniero Dante Saccani. E’ la prima evasione di un prigioniero politico. Abatangelo toglie il record a Renato Curcio per soltanto nove giorni. …

9.2.75. Il record di Pasquale Abatangelo che fugge da Murate Leggi tutto »

Palmi (Reggio Calabria). Nel supercarcere tre brigatiste · durante l’ora d’aria – tentano di uccidere una quarta brigatista “pentita”, Immacolata Gargiulo, 25 anni, di Salerno, che rimane ferita gravemente. A colpire, con i pesanti zoccoli dì legno e poi con …

8.2.82, Palmi: tre br pestano la dissociata Immacolata Gargiulo Leggi tutto »

Uno dei delitti più stupidi e feroci degli anni di piombo. E’ finita con sei ergastoli l’ avventura dell’ ultima colonna delle Brigate rosse di Torino, più sanguinaria che politica. La colonna che ha tentato di ricostruire le trame del …

21.10.82: il Partito guerriglia uccide a Torino due vigilanti Leggi tutto »

Nel carcere di Pianosa, Salvatore Cinieri (in alto a sinistra), è ucciso a coltellate dal detenuto comune Salvatore Farre Figueras.  E’ uno spagnolo, condannato a 30 anni di reclusione per l’omicidio dei due carabinieri a Moncalieri. Diventerà un killer delle …

27.9.79: ucciso in carcere Salvatore Cinieri. Una vendetta sbagliata Leggi tutto »

Renato Curcio, nato a Monterotondo il 23 settembre 1941, nel 1964 si iscrive alla Facoltà di Sociologia a Trento. Qui anima con Walter Peruzzi la rivista teorica Lavoro Politico di orientamento marxista-leninista. Leader del Movimento studentesco, che a Trento si …

23 settembre 1941: nasce Renato Curcio, il carbonaro Leggi tutto »

Il 10 agosto 1982, nel cortile del carcere di Novara, Pierluigi Concutelli, alla presenza di una nutrita pattuglia di militanti dello spontaneismo armato (di destra) strangola Carmelo Palladino, quadro storico di Avanguardia nazionale, detenuto da qualche mese per i depistaggi …

10 agosto 1982: Pierluigi Concutelli uccide Carmelo Palladino Leggi tutto »

La mattina del 15 luglio 1982 il capo della squadra mobile di Napoli, Antonio Ammaturo esce di casa, in piazza Nicola Amore e sta salendo a bordo dell’Alfasud guidata dall’agente Paola. Prima che l’auto possa partire in direzione della Questura, …

15 luglio 1982 Partito guerriglia uccide Antonio Ammaturo Leggi tutto »

Il 20 maggio 1981 la colonna veneta delle Brigate Rosse sequestra il direttore della Montedison, Giuseppe Taliercio.  E’ il secondo dei quattro sequestri (segue quello di Ciro Cirillo a Napoli, precede quelli di Renzo Sandrucci a Milano e Roberto Peci …

Giuseppe Taliercio il 5 luglio 1981 è ucciso dalle Br Leggi tutto »

Nell’estate del 1982, alcuni militanti provenienti dalle fabbriche e dal movimento dei disoccupati avevano vita ad un coordinamento inteso a ricostruire una presenza armata a Torino. Si tratta di ex militanti delle BR-Partito della Guerriglia o comunque non coinvolti negli …

8 ottobre 1982: colpo di coda br nel Canavese. Potere rosso uccide vicebrigadiere Atzei Leggi tutto »