pentiti

3 settembre 1982: perché uccidono Dalla Chiesa?

Questo post è il frutto di un lavoro costante di arricchimento. Arrivato al terzo aggiornamento, per il quarantennale del delitto,…

2 anni ago

1 ottobre 1977, Torino: il rogo dell’Angelo Azzurro è la fine del Movimento

Torino è un deposito di fotografie in attesa di essere viste. Ce n’è una, scattata dal fotoreporter della Gazzetta del…

4 anni ago

Omicidio Tobagi, i Carabinieri non fermano prima Barbone perché puntano alle Br

E' l'8 di luglio del 1980. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è ascoltato dalla I commissione parlamentare di inchiesta…

5 anni ago

23 novembre 1982: stangata in primo grado alle Ucc e nessuno sconto ai pentiti

L'articolo di la Repubblica sulla sentenza choc Terroristi pentiti condannati alle stesse pene dei compagni. Una sentenza a Roma infligge un…

7 anni ago

Andreotti e Pecorelli: giusta la sentenza di assoluzione

Di Andreotti, morto oggi, diranno tutto il bene e tutto il male del mondo. Io mi limiterò a raccontare quello…

12 anni ago

Quando il giudice comprende le ragioni della traiettoria di morte

[La recensione del libro scritto dal giudice Guicciardi sul processo d'appello milanese a diversi spezzoni del partito armato] "Alla fine…

12 anni ago

Una lezione da Capri: per la polizia un camorrista è per sempre

[Aveva rotto con la famiglia e con la camorra, Nunzio Giuliano, il 'consigliori' del clan di Forcella, colpito al cuore…

12 anni ago

Quei signori della guerra

[Reportage a Londra e a Parigi con interviste ad alcuni latitanti italiani del terrorismo rosso e nero. Qui nasce il…

12 anni ago

Pentiti: questione di garanzie

[Un pezzo d'occasione, dopo una serie di attentati contro familiari dei “pentiti” di camorra, nel 1994-95] Non crediamo che una…

13 anni ago