Nin, Andrés. – Uomo politico spagnolo (Vandrell, Tarragona, 1892  – Madrid 1937). Fu tra i fondatori del Partito comunista di Spagna e segretario dell’Internazionale sindacale rossa, motivo per cui dal 1922 al 1930 visse in URSS, finché ne venne espulso perché su posizioni trotskiste. Fondò nel 1935 il Partido obrero de unificación …

Giugno 1937: il leader del Poum Andres Nin torturato e ucciso dagli agenti sovietici Leggi tutto »

«… Verso le 6 del pomeriggio un gruppo di “mozos de escuadra” e di “bracciali rossi” del PSUC irrompe nel portone numero 3. Li comanda un poliziotto in borghese; in tutto, saranno una dozzina. Salgono gli scalini di marmo che portano al …

5 maggio 1937: Barcellona, gli stalinisti uccidono l’anarchico Camillo Berneri Leggi tutto »