Oreste Scalzone Intanto, declino anch’io, facendo eco telepatica,la parafrasi usata, per render l’idea della densità complessa del dolore per la perdita di Alberto Magnaghi, da Franco Piperno : LA MORTE DI ALBERTO MI DIMINUISCE. In modo drastico, brutale. Quando muore …

Ricordando ancora Alberto Magnaghi: Scalzone e Steccanella Continua a leggere »

È morto Alberto Magnaghi, un pezzo importante e felice della mia vita e di quella di molti compagni. Dolore e ricordi Così Alisa Del Re, la scienziata politica femminista che con l’urbanista fondatore della scuola territorialista condivise la lunga esperienza …

21.9.23: muore Alberto Magnaghi. Dall’operaismo alla scuola territoriale Continua a leggere »

di Chicco Funaro per il Manifesto* Ricordi. Militante di Rosso, fu arrestato e condannato all’interno dell’inchiesta del 7 Aprile. Dopo la prigione scrisse romanzi e saggi sugli anni Settanta È morto a Milano Paolo Pozzi. Molti lo ricorderanno tra i …

7 gennaio 2016, muore Paolo Pozzi, testa e cuore di “Rosso” Continua a leggere »

Franco Piperno Di nuovo ha suonato i’altra notte la campana, proprio quando nel cielo appariva la falce della Luna crescente segnando così l’inizio dell’arcaico calendario semitico.Questa volta, con la scomparsa di Rossana, viene a mancare uno spirito libero che, tra …

Rossanda, addio. Chiudo in bellezza con Piperno e Virno Continua a leggere »

E’ morto ieri sera Marione Dalmaviva, figura storica dell’operaismo torinese. Leader degli studenti lavoratori nel ’68 fu tra i pochi torinesi ad aderire a Potere Operaio e non a Lotta continua. Sebbene non avesse seguito la traiettoria dei Comitati comunisti …

Quattro anni dopo, ricordiamo Mario Dalmaviva Continua a leggere »