Un contributo di Chicco Galmozzi sulla rivolta di piazza Statuto e la discussione sulla presa di distanza della redazione di “Quaderni rossi” dalle violenze Luglio 1962: per tutti quelli che hanno nostalgia del PCI (ma dove si parla anche di …

La rivolta di piazza Statuto nella storia dell’operaismo Continua a leggere »

Quarant’anni fa moriva di tumore Gianfranco Faina. Lo avevano mandato a casa dal carcere quando era evidente la sua condanna a morte. Dal Pci ai Quaderni rossi, da Ludd alla lotta armata seppe coniugare teoria e prassi scegliendo sempre il …

In morte di Gianfranco Faina. Una riflessione dei suoi compagni genovesi Continua a leggere »

Si definiva un marxista libertario, spiegando che «una delle più grosse disgrazie della storia è che a un certo punto Carlo Marx abbia rotto con l’ anarchico Bakunin». E anarchico, irrequieto, infedele agli schemi e alle etichette è sempre stato …

25 marzo 2003: muore Luciano Della Mea, un marxista libertario Continua a leggere »