Nel suo libro su Lotta Continua, Aldo Cazzullo ricostruisce il peso dell’esperienza trentina. Da una parte un episodio esemplare di violenza antifascista, la gogna alla Ignis per due esponenti missini, dall’altra il grande lavorio di controinformazione promosso e gestito da …

30 luglio 1970: gogna alla Ignis di Trento per due missini Leggi tutto »

 I covi – ricordava un articolo del Giorno del gennaio 2019 – non erano solo in periferia: extralusso quello per Cesare Battisti e i complici del Pac, Proletari armati per il comunismo, negli anni ’70. Via Castelfidardo 10, zona Moscova, appartamento intestato a Silvana Marelli dove …

26 giugno 1979. Il covo di Battisti e dei Pac in quel palazzo signorile Leggi tutto »

La decisione di Cesare Battisti di assumersi la responsabilità degli omicidi da lui commessi 40 anni fa come militante dei Proletari armati per il comunismo e di chiedere scusa ai familiari delle sue vittime ha scatenato una bagarre sui media …

I verbali di Battisti: non volevamo uccidere Torregiani e Sabadin Leggi tutto »