Il 1° novembre 1978 due membri della Raf, Adelheid Schulz e Rolf Heissler, vengono sorpresi mentre tentano di varcare il confine. Vogliono entrare illegalmente in Olanda, a Kerkade. Ne nasce uno scontro a fuoco con quattro funzionari doganali. Due restano …

1.11.78, strage Raf di doganieri olandesi: 2 morti, 2 feriti Leggi tutto »

In un’intervista al blog ControMaelstrom dell’ex prigioniero politico Br-Pcc Salvatore Ricciardi, scomparso due anni fa, Irmgard Moeller, l’unica sopravvissuta alla strage a Stammeheim, ricostruisce le drammatiche vicende di quell’anno che culminano nella strage di Stammeheim. L’esecuzione dei capi della Raf …

18-19.10.77: strage a Stammeheim, la Raf giustizia Schleyer Leggi tutto »

45 anni fa: 5 settembre 1977. In un agguato in cui assassinano i tre agenti di polizia della scorta e il suo autista, le RAF rapiscono a Colonia il presidente della Confindustria tedesca. Hanns-Martin Schleyer, già membro del Partito Nazista …

La Raf rapisce Schleyer ma nessuno pensa al complotto Leggi tutto »

Primo leader dell’organizzazione terroristica tedesca Rote Armee Fraktion, Andreas Baader fu uno dei pochi militanti a non aver frequentato l’università. Nel 1968 Baader e la sua compagna Gudrun Ensslin furono arrestati e condannati per aver posto una bomba incendiaria in un negozio di Francoforte, azione dimostrativa contro …

6 maggio 1943: nasce a Monaco Andreas Baader, il fondatore della Raf Leggi tutto »