3 giugno 1949, Forlì: nei primi mesi del ’49 dalla fabbrica di fibre artificiali Mangelli sono licenziati in blocco 218 dipendenti. Viene proclamato lo sciopero ma un certp numero di crumiri consente di non fermare la produzione. I lavoratori decidono …

3 giugno 1949, il giorno che non uccisero a Forlì l’operaia Jolanda Bertaccini Continua a leggere »

Giovanni Ardizzone era il suo nome,ucciso a 21 anni per difendere Cuba…..Milano 27 ottobre 1962. – Giovanni Ardizzone nacque nel 1941 a Castano Primo, a nord di Milano; era figlio unico di una famiglia titolare di una farmacia. Quando fu ucciso …

27 ottobre 1962: Giovanni Ardizzone l’era il suo nom Continua a leggere »

Il 29 novembre 1977 muore, dopo 13 giorni di agonia, il vicedirettore della Stampa Carlo Casalegno. Le Brigate rosse lo aveva ferito in un attentato, il pomeriggio del 16 novembre.  Un gruppo di fuoco della colonna torinese delle Brigate Rosse …

29 novembre 1977: Carlo Casalegno muore, ucciso dalle Brigate rosse Continua a leggere »

[Un pezzo di colore su uno sciopero studentesco, 25 anni fa, quando ancora insegnavo a scuola oltre che già lavoravo in un quotidiano. A rileggere l’anacoluto finale mi vengono i brividi] Ero convinto che fosse l’ennesimo prodotto di un sapere …

Gli studenti e la lotta contro l’Aids Continua a leggere »