“Gli anni passati ai cancelli della Fiat mi hanno reso partecipe di modi concreti di conflitti altamente motivati, da tutte le parti in gioco, rispetto ai quali ho compiuto la mia scelta di campo come scelta di una parte sociale.”…
“Gli anni passati ai cancelli della Fiat mi hanno reso partecipe di modi concreti di conflitti altamente motivati, da tutte le parti in gioco, rispetto ai quali ho compiuto la mia scelta di campo come scelta di una parte sociale.”…
Gaetano Amoroso, insieme ad altri compagni del Comitato rivoluzionario antifascista di porta Venezia, fu aggredito e accoltellato la sera del 27 aprile 1976, in via Uberti, da un gruppo di fascisti (Cavallini, Folli, Cagnani, Pietropaolo, Terenghi, Croce, Frascini, Forcati) tutti provenienti…
Sette presunti brigatisti rossi che tornavano da un’esercitazione a fuoco in Valgrande sono stati arrestati dai carabinieri di Verbania. Sono: Enrico Baglioni, 28 anni, di Milano (via Sant’Eusebio 16); Riccardo Paris, 32 anni, di Muggio (Milano); Elio Brambilla, 25 anni,…
Il 26 marzo del 1976, all’ingresso dello stabilimento viene ferito alle gambe il direttore tecnico Heinrich Herker. L’attentato è rivendicato da Lotta armata per il comunismo: “Militanti comunisti sono entrati in azione alla Philco-Bosch colpendo il dirigente tedesco Herker. La…
“Anche se qualche giovine pensa di stare ripetendo le azioni gappiste di Giovanni Pesce, sotto l’occupazione nazista”. E. D. E’ una coda velenosa quella dell’editoriale che il direttore del giornale, Enrico Deaglio, scrive per analizzare l’attività di Prima Linea e demolirne il progetto strategico.…