L’11 agosto del 1980 due appuntati dei carabinieri morirono in una sparatoria a Viterbo con militanti fuoriusciti da Prima Linea. Pietro Cuzzoli, 31 anni, è un brigadiere di Caprarola. Ippolito Cortellessa, 50 anni, è un appuntato di Viterbo. Entrambi otterranno la medaglia …

13.10.80. La cattura di Michele Viscardi colpo mortale a PL Continua a leggere »

È una mattina gelida e grigia, il tipico gennaio milanese, ma per fortuna non piove. Nella casa in via dei Cinquecento alle 7 di quel 29 gennaio 1979 c’è movimento. È probabile che vada davvero in porto l’operazione Alex, pronta …

Così Prima Linea uccise Emilio Alessandrini Continua a leggere »

Il 3 gennaio 1982 un commando composto da militanti di due formazioni scaturite da Prima Linea,i Comunisti Organizzati per la liberazione proletaria e Nucleo di comunisti, attacca il carcere di Rovigo per liberare quattro compagni. L’organizzatore è Sergio Segio, che …

3 gennaio 1982: l’evasione di Rovigo e quel morto per sbaglio Continua a leggere »

Sono passati 40 anni esatti dal 3 gennaio 1982, in pieni ‘Anni di piombo’, l’assalto al carcere di Rovigo. Con una delle azioni più clamorose della lotta armata in Italia, un commando riuscì a far evadere Susanna Ronconi e altre …

40 anni fa l’evasione di Rovigo. Torna Miccia corta Continua a leggere »

Ieri era l’anniversario della cattura di Sergio Segio, l’ultimo leader di Prima Linea rimasto libero. Oggi vi propongo il lungo paragrafo che il pm antiterrorismo Armando Spataro gli ha dedicato nella sua autobiografia “Ne valeva la pena”. Il testo contiene …

Spataro e Segio. Il pm racconta la storia di un’inimicizia assoluta Continua a leggere »

Maurizio Pedrazzini 22 anni, milanese, militante di Lotta continua, è arrestato il 22 marzo 1972: con una pistola aveva sparato sul pianerottolo di Franco Servello, allora commissario straordinario della federazione missina di Milano.

Ermanno Faggiani, militante della Colonna 2 Agosto, viene arrestato a Udine il 1 febbraio 1982, nel blitz che segue la liberazione di Dozier, le torture ai suoi carcerieri, il pentimento di Antonio Savasta ed Emilia Libera. La sua figura è …

17 marzo 1993, Barcellona: cade in una rapina Ermanno Faggioni, operaio non arreso Continua a leggere »

Siamo a Salerno, in corso Garibaldi. È il 16 marzo 1980 e, al cinema Capitol, proiettano “Kramer contro Kramer”. Nicola Giacumbi e la moglie Carmela hanno assistito alla proiezione delle 18:30 e, verso le 20:00, escono dal cinema e si …

40 anni fa magistrati sotto tiro: uccisi in 4 giorni Giacumbi, Minervini e Galli Continua a leggere »