12 settembre 1968 – A Lodè (Nuoro), nel corso di una manifestazione, i carabinieri intervengono aprendo il fuoco sui dimostranti e uccidendo l’operaio Vittorio Giua
12 settembre 1968 – A Lodè (Nuoro), nel corso di una manifestazione, i carabinieri intervengono aprendo il fuoco sui dimostranti e uccidendo l’operaio Vittorio Giua
A proposito di una discussione sui trascorsi militanti di Paolo Mieli arriva questa videolettera di Oreste Scalzone che ricostruisce la storia del comitato di base di Lettere nel 68-69, accompagnata da questa nota di contestualizzazione. E’ di questi giorni, infatti,…
La contestazione della prima alla Scala di Milano, l’inaugurazione della stagione lirica nel tempio della borghesia milanese, è stato un momento fondamentale nel Sessantotto e l’epifania del movimento del Settantasette. Quella feroce battaglia di strada, il 7 dicembre 1976, segnò…
Il 1968 è l’anno del grande mutamento. La primavera del 1968 lo dimostra: il 4 aprile James Earl Ray uccide a Memphis Martin Luther King jr., il pastore leader del movimento per i diritti civili, e due mesi dopo, il…