Il contesto e la dinamica della battaglia determinatasi l’8 settembre 1974 a San Basilio non sono facili da spiegare. Alcuni testimoni di quegli eventi sono morti negli anni successivi, ad esempio il mio amico Roberto di cui parlerò qui; altri…
Lo sgombero era atteso da tempo e stamattina è scattata l’operazione per ’liberare’ una delle occupazioni storiche della Capitale. Decine di blindati, un tratto di via Tiburtina chiuso al traffico e le forze dell’ordine che hanno fatto ingresso nell’edificio poco prima delle 8. All’interno…
“Lo sgombero non risolve i problemi e le ruspe non cancellano le persone. Questa notte 57 persone hanno trascorso la notte in strada, a piazzale Spadolini, a seguito dello sgombero e come ogni volta è ripartita la gara di solidarietà dei cittadini che hanno…
Il racconto degli anni Settanta che ho avviato da qualche mese in questo blog per provare a restituire la complessità di un conflitto ridotto ai suoi esiti (lo scontro tra partito armato e Stato) sconta una difficoltà di fondo: che…
Roma la polizia ha presidiato la Sapienza per tutta la giornata del 20 aprile, fino a notte inoltrata, in occasione di un’assemblea con i liceali contro la riforma Malfatti. Il vero obiettivo, però, è l’occupazione, che avviene la mattina del…
Gli scontri di ieri alla Magliana tra residenti, sostenuti dai militanti di Forza Nuova, e compagni “introduce un tema – commenta sulla mia pagina Facebook Giancarlo Laganà – quello della c.d. avanguardia politica e della sua riconoscibilità o riconoscimento nei…
[Un pezzo di vent’anni fa in difesa di Officina, il centro sociale napoletano che sembrava sotto minaccia di sgombero e oggi è ancora là, nel cuore della più degradata periferia orientale di Napoli. Un’esperienza all’epoca promettente ma che poi ha…
[Un pezzo di vent’anni fa in difesa di Officina, il centro sociale napoletano che sembrava sotto minaccia di sgombero e oggi è ancora là, nel cuore della più degradata periferia orientale di Napoli. Un’esperienza all’epoca promettente ma che poi ha…