In un’intervista al blog ControMaelstrom dell’ex prigioniero politico Br-Pcc Salvatore Ricciardi, scomparso due anni fa, Irmgard Moeller, l’unica sopravvissuta alla strage di Stammeheim, ricostruisce le drammatiche vicende di quell’anno. L’esecuzione dei capi della Raf avviene mentre le teste di cuoio …

19 ottobre 1977: dopo la strage a Stammeheim la Raf giustizia Schleyer Continua a leggere »

Cieca ferocia. È una delle etichette che vengono messe agli attentati terroristici. Come per tentare di dare una spiegazione a una brutalità che non guarda in faccia le sue vittime. È in parte vero, in parte no. Perché in molti …

6 settembre 1986, Istanbul: 22 morti in sinagoga. Opera di Abu Nidal Continua a leggere »

Cimini: bomba fascista, depistaggio antifascista “Strage di stato” il titolo del libro che diede il via a una formidabile campagna di controiformazione sull’attentato di piazza Fontana conteneva un giudizio prettamente politico che ha trovato ampio riscontro nella realtà al di …

12 dicembre: due riflessioni oltre gli slogan Continua a leggere »

Cominciare a offrire i primi frutti l’abolizione del “segreto funzionale” sugli atti interni delle cessate commissioni parlamentari d’inchiesta fino al 2001. Una misura disposta con decreto del Presidente del Senato del 22 luglio 2020. Il capo dell’Archivio storico del Senato, …

Taviani desecretato: un colonnello dei carabinieri a piazza Fontana Continua a leggere »

Sabato 14 maggio 1983. Mentre una trentina di spettatori stava assistendo al primo tempo del film porno Lyla, profumo di femmina, due giovani si presentarono alla cassa del cinema «Eros Sexy Center» di viale Monza 101 (vicino alla fermata del metrò …

14 maggio 1983: 6 morti nel rogo del cinema Eros. Una strage dimenticata di Ludwig Continua a leggere »

La Colombia è un paese molto particolare, infinitamente bello e pieno di contraddizioni. La sua storia recente è fatta di corruzione, tragedie, Cartelli della droga, gruppi paramilitari, cacce all’uomo, omicidi, scontri col Venezuela, infiltrazioni degli Stati Uniti, ecc. Un insieme …

6-7 novembre 1985. Bogotà, battaglia al palazzo di Giustizia: 100 morti Continua a leggere »

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. E’ una formula di rito per le lettere e i contributi estemporanei. Ma in questo caso a scrivermi è il giudice Guido Salvini, mio antico e competente lettore. Ogni tanto mi arriva un suo contributo, sempre …

Il giudice Salvini: io c’ero quando ammazzarono Saverio Saltarelli Continua a leggere »

12 dicembre 2016 : Guido Salvini, il giudice istruttore che rilanciò l’inchiesta sulla strage di piazza Fontana scrive in ricordo di Michele Cacioppo l’ispettore che studiava le carte sulle stragi e racconta la storia dell’agenda dimenticata dalla Procura di Milano. …

12 dicembre 1969, Salvini: quella prova sulla strage dimenticata in un armadio Continua a leggere »

La strage della discoteca Dolphinarium fu un attentato terroristico avvenuto a Tel Aviv, in Israele, il 1º giugno 2001 (nella foto i resti della discoteca dieci anni dopo), messo a segno da un giovane palestinese affiliato ad Hamas. Il kamikaze si fece esplodere davanti al locale sul lungomare …

1° giugno 2001, Tel Aviv: kamikaze palestinese fa strage di giovani russi in discoteca, 21 morti Continua a leggere »

E’ trascorso un anno dall’omicidio del commissario di polizia Luigi Calabresi, assassinato davanti alla sua abitazione. Nel cortile della questura di Milano, in via Fatebenefratelli, si è da poco conclusa una cerimonia in ricordo del funzionario. Vi ha partecipato il ministro …

17 maggio 1973: l’anarchico Gianfranco Bertoli fa strage in Questura a Milano Continua a leggere »