Peppe Carrese ci ricorda con un post appassionato su Facebook l’arresto il 20 gennaio del 1982 di Nando Iannetti, il professore di Terra di Lavoro (nato a Fondi, vissuto a Caserta) con cui ho condiviso un discreto pezzo di strada…
Peppe Carrese ci ricorda con un post appassionato su Facebook l’arresto il 20 gennaio del 1982 di Nando Iannetti, il professore di Terra di Lavoro (nato a Fondi, vissuto a Caserta) con cui ho condiviso un discreto pezzo di strada…
“Un bel mattino, nel corso di una manifestazione pacifica, ed autorizzata dalla questura, quando i poliziotti cominciano a sparare, (…) anche i compagni sparano, i poliziotti cadono. (…) Si distruggono alcuni supermarket, alcuni negozi, si saccheggiano magazzini di alimentari e…
Il 20 maggio 1996 muore Franco Tommei, detto “Francone” per l’imponente mole fisica, a cui corrispondeva un’altrettanto prorompente personalità. Responsabile della struttura di Lavoro illegale di “Rosso”, fu arrestato una prima volta nell’autunno del 1974 nelle indagini sulla redazione di…
Emilio Vesce, nato nel 1939 in un minuscolo centro dell’Alta irpinia, muore la mattina dell’11 maggio 2001 nella sua villetta alla periferia di Padova. Per la moglie la sua scomparsa va fissata alla notte dell’8 novembre 2000. Quel giorno subisce…
Luciano Ferrari Bravo nacque a Venezia nel 1940 e crebbe tra Castello e il Lido. Laureato in giurisprudenza all’Università degli studi di Padova. E’ stato a partire dai primi anni Sessanta uno dei protagonisti di quel pensiero politico eretico che…
Alle 6 di mattina di lunedì 21 marzo trecento uomini dell’antiterrorismo danno inizio alle operazioni contro il movimento di Padova: «radio Sherwood » perquisita, tutto il materiale e le cassette con la musica sequestrate, il segretario del partito Radicale Gardin…
Sono scarse le tracce che restano in rete di Mauro Larghi, morto in carcere il 26 dicembre 1977, dodici giorni dopo l’arresto, Era finito in ospedale e poi riportato in questura per un paio di giorni, per arrivare in carcere…
5 dicembre 1974, pochi minuti prima di mezzogiorno. Qualche solerte cittadino ha avvertito la stazione dei carabinieri di Castel d’Argile che un “furgone sospetto” staziona nei pressi della località Argelato. Il brigadiere Andrea Lombardini si precipita sul posto, nonostante sia…
A Roma, dopo 15 mesi, la sentenza al processo per il «7 aprile». Negri condannato a 30 anni. Pene da 25 a 13 anni ad altri 54 imputati. Non punibili due pentiti, 14 assolti. Cade per tutti l’accusa di insurrezione…