Quando, la sera del 5 ottobre 1970 il diciannovenne Sergio Gadolla, secondogenito di Rosa, considerata la donna più ricca di Genova, al timone di un ventaglio di imprese che vanno dall’azienda di costruzioni avviata dal defunto marito Fausto, alla proprietà …

5 ottobre 1970: con il sequestro Gadolla nasce la lotta armata in Italia Continua a leggere »

Era in corso una festa diplomatica quel 17 dicembre 1996 alla residenza di Lima dell’ambasciatore giapponese nel Perú dell’autocrate Alberto Fujimori (ancora enfant gâté degli Usa e dell’occidente), quando 14 guerriglieri del Mrta guidati da Néstor Cerpa Cartolini fecero irruzione …

22 aprile 1997, La Paz: massacrati 14 tupamaros all’ambasciata giapponese Continua a leggere »

 Si è rapidamente conclusa la vicenda del rapimento del grossista di carne Giuseppe Ambrosio, prelevato lunedì mattina a Roma di prima mattina dalle Unità combattenti comuniste. Ambrosio è stato trovato ammanettato a una brandina in un palazzo disabitato in pieno centro  vicino al …

14-15 giugno 1976: il sequestro Ambrosio, le Ucc e la cazzimma di Lotta Continua Continua a leggere »

Genova, 1970. La bomba di piazza Fontana, il timore di un colpo di Stato e dell’instaurazione di un regime neofascista spinge un piccolo gruppo di giovani sottoproletari, cresciuti in un quartiere della periferia operaia, e qualche ex partigiano che si riconosce …

22 ottobre 1970: come nasce il primo gruppo guerrigliero Continua a leggere »