La rivolta operaia di Berlino, che coinvolse quasi tutti i centri industriali della Germania Orientale, avvenne nel clima della «guerra fredda», che contrapponeva USA e URSS. Entrambe le Potenze coprirono la rivolta con interpretazioni del tutto menzognere e furono poche ed esili le voci che …

16-17 giugno 1953, rivolta a Berlino est. Lotta di classe nel socialismo reale Leggi tutto »

Oggi è il compleanno e l’anniversario della morte di Ernst Niekisch (23 maggio 1889- 23 maggio 1967). Fu la figura più rappresentativa del complesso e multiforme movimento nazional-bolscevico tedesco degli anni 1918-1933. La sua opera è la principale fonte di …

23 maggio: nasce (1889) e muore (1967) Ernst Niekisch, il padre dei rossobruni Leggi tutto »

[All’inizio dell’attività giornalistica, essendo considerato un intellettuale, mi capitava abbastanza spesso di scrivere fondi di politica estera] Anche se le modalità dell’assassinio di Indira Ghandi fanno pensare a uno dei tanti colpi di mano delle dittature del Terzo Mondo, in …

Un personaggio scomodo, una grande statista Leggi tutto »