Riccardo Dura, nato in provincia di Messina il 12 settembre 1950, muore ammazzato all’alba del 28 marzo 1980. Nel corso dell’irruzione dei carabinieri a via Fracchia, a Genova. L’appartamento ospita la direzione della colonna genovese delle Brigate Rosse. Operaio marittimo, militante …

12 settembre 1950: nasce Riccardo Dura, un brigatista rosso Leggi tutto »

Il pentito Mario Marano è morto il 22 agosto 2020, all’età di 67 anni. Faceva parte della Brigata 28 marzo. Insieme a Marco Barbone uccise materialmente il giornalista Walter Tobagi, la mattina del 28 maggio 1980. Furono loro due, mentre …

22 agosto 2020 muore Mario Marano: uccise Tobagi con Barbone Leggi tutto »

C’ erano solo tre persone al funerale di Caterina Picasso, la “nonnina delle Brigate rosse” morta nella casa di riposo Doria, a Genova: un lontano cugino e due anziane amiche che l’ hanno assistita negli ultimi mesi. I vecchi “compagni …

21 agosto 1996, Genova: muore Caterina Picasso, nonna br Leggi tutto »

La mattina del 7 maggio 1980 un commando della neonata Brigata XXVIII marzo entra, con il solito pretesto del fattorino, nella casa del giornalista Guido Passalacqua a Milano e gli tira due colpi alle gambe. Nel volantino di rivendicazione, fatto …

7 maggio 1980: la brigata XXVIII marzo gambizza il giornalista Guido Passalacqua Leggi tutto »

E’ morto Antonio Iosa, 86 anni, vittima dell’agguato delle Brigate Rosse di via Mottarone a Milano. Il 1 aprile 1980 un commando della colonna milanese Walter Alasia minacciò di morte quattro democristiani davanti alla sezione milanese. L’attacco rappresentava una rappresaglia …

Morto a Milano Antonio Iosa. Fu gambizzato per vendicare la strage di via Fracchia Leggi tutto »

La mattina di Pasqua, il 1° aprile scorso, Antonio Iosa, una vittima delle Brigate rosse, nel 38esimo anniversario della sua gambizzazione, ci consegna, dalla sua pagina facebook, una riflessione sulla Pasqua e il perdono, restituendoci tutte le contraddizioni di chi …

1 aprile 1980: il raid delle Brigate rosse contro la Dc e la macchina dei ricordi Leggi tutto »

La Brigata 28 Marzo si forma a Milano nel maggio del 1980 sull’onda emotiva suscitata dall’uccisione di quattro militanti delle Brigate Rosse parte dei carabinieri dei Reparti Speciali del gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa, avvenuta a Genova, il 28 marzo 1980 [alla …

Brigata 28 marzo: omaggio ai brigatisti caduti a via Fracchia Leggi tutto »