Il Quotidiano su “Napolitano, il capo della Banda”: fu complotto

Il Quotidiano della Basilicata dedica oggi una pagina a “Napolitano, il capo della banda”, confermando una tradizione di simpatia e di amicizia per le mie attività di ricerca e di informazione (molto bella fu l’intervista con il direttore Lucia Serino, in occasione della ‘chiusura’ di Fascinazione).

Non è una recensione, ma un’incursione sull’attualità più calda: le polemiche sul complotto. E infatti Antonello Grassi, che dopo avermi insegnato 30 anni fa i rudimenti del mestiere mi ha promosso a maitré-a- penser (bontà sua) ricostruisce la mia narrazione scegliendo tra l’altro di stralciare una parte del capitolo su Monti, quella dedicata alla ricostruzione che fa Zapatero dell’ultimo summit internazionale, alla vigilia delle dimissioni di Berlusconi. Per il leader socialista spagnolo il premier subì fortissime pressioni da Merkel e Obama…

 

Qui  il testo integrale dell’articolo di Grassi

Qui il link alle prime recensioni e segnalazioni.

Ugo Maria Tassinari

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Recent Posts

70 anni fa nasce Angelo Izzo, padre di tutti i “mostri”

Angelo Izzo è nato a Roma il 23 agosto 1955. A mio avviso il personaggio…

1 mese ago

Ma Craxi non aiutò Toni Negri a sfuggire all’arresto

Il foglio ingiallito viene posato sul tavolo con un gesto lento, come si fa con…

2 mesi ago

In morte del brigatista Raffaele Fiore, una persona gentile

Come ha scritto ieri sui social Pasquale Abatangelo, è morto l’ex BR Raffaele Fiore. Così…

2 mesi ago

17 marzo 2025: muore Pancrazio Chiruzzi, re dei rapinatori

E' morto di polmonite, l'altro giorno, a Chivasso Pancrazio Chiruzzi, a 72 anni, intensamente vissuti.…

7 mesi ago

Cascina Spiotta, Lauro Azzolini: fuggii e Mara era viva

La deposizione in aula di Lauro Azzolini, oggi 11 marzo 2025, al processo per i…

7 mesi ago

La cacciata di Lama/2: il comizio, la battaglia

Prosegue la cronaca del 17 febbraio 1977, il giorno che il cielo cadde sulla terra…

8 mesi ago