20 aprile 1978: le Br uccidono a Milano il maresciallo Di Cataldo

Verso le 7 del 20 aprile 1978, a Crescenzago (MI), mentre si dirigeva verso la fermata dell’autobus per recarsi sul posto di lavoro, il maresciallo Francesco Di Cataldo fu affrontato da due terroristi che gli esplosero contro numerosi colpi d’arma da fuoco, uccidendolo all’istante. L’omicidio venne rivendicato dalle Brigate rosse-Colonna “Walter Alasia”, nell’ottica di quel deciso attacco al “mondo penitenziario”, che le Brigate rosse avevano deciso di sferrare colpendone le varie componenti, anche per protestare contro «il trattamento carcerario dei prigionieri politici» e l’apertura del circuito detentivo “differenziato” per essi previsto. Di qualche giorno prima era stato l’attentato a Torino dell’agente Lorenzo Cutugno; di poco più di un mese dopo sarà quello al maresciallo Antonio Santoro, comandante delle guardie del carcere di udine, ucciso dai Pac. Nel febbraio di quello stesso anno era stato ucciso il magistrato Riccardo Palma; nei mesi successivi, sarebbero stati colpiti a morte, tra gli altri, anche l’agente Giuseppe Lorusso, il magistrato Girolamo Tartaglione, l’antropologo criminale Alfredo Paolella, ucciso a Napoli da un commando di Prima Linea.

Ugo Maria Tassinari

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Recent Posts

70 anni fa nasce Angelo Izzo, padre di tutti i “mostri”

Angelo Izzo è nato a Roma il 23 agosto 1955. A mio avviso il personaggio…

1 mese ago

Ma Craxi non aiutò Toni Negri a sfuggire all’arresto

Il foglio ingiallito viene posato sul tavolo con un gesto lento, come si fa con…

2 mesi ago

In morte del brigatista Raffaele Fiore, una persona gentile

Come ha scritto ieri sui social Pasquale Abatangelo, è morto l’ex BR Raffaele Fiore. Così…

2 mesi ago

17 marzo 2025: muore Pancrazio Chiruzzi, re dei rapinatori

E' morto di polmonite, l'altro giorno, a Chivasso Pancrazio Chiruzzi, a 72 anni, intensamente vissuti.…

7 mesi ago

Cascina Spiotta, Lauro Azzolini: fuggii e Mara era viva

La deposizione in aula di Lauro Azzolini, oggi 11 marzo 2025, al processo per i…

7 mesi ago

La cacciata di Lama/2: il comizio, la battaglia

Prosegue la cronaca del 17 febbraio 1977, il giorno che il cielo cadde sulla terra…

8 mesi ago