Il 9 marzo 1973 una banda fasciocriminale milanese, istigata dai vertici dei Carabinieri della Pastrengo, sequestra e violenta Franca Rame…
I due carabinieri uccisi Nel suicidio di Berardi, il gruppo dirigente delle Brigate rosse trovò un’ennesima ragione per riconoscere il…
Il 13 febbraio 1976 fu fermato un carrozziere di Partinico considerato vicino agli anarchici, Giuseppe Vesco, accusato della strage di…
Roberto Serafini (Genova, 23 ottobre 1954-Milano 11 dicembre 1980), fu tra i principali responsabili della struttura illegale collegata alla rivista…
La lapide della tomba di Riccardo Dura (foto Enrico Porsia) Riccardo Dura, nato in provincia di Messina il 12 settembre…
L'8 settembre 1974, grazie all'infiltrazione di Silvano Girotto, accreditatosi come frate guerrigliero in America Latina, i Carabinieri ottengono la cattura…
Nell’ex-covo delle Brigate rosse in via Montenevoso a Milano, durante lavori di ristrutturazione, il 9 ottobre 1990, i muratori scoprono…
Alle 19 del 31 dicembre 1980 il generale Galvaligi, responsabile delle carceri di massima sicurezza, è ucciso nell'androne del palazzo…
Il suo sequestro durò solo un giorno. Ma cambiò la storia degli Anni di piombo, e anche quella dell'Italia. Il…
(Dal nostro corrispondente) Padova, 4 gennaio. Undici attentati la notte scorsa contro sedi della democrazia cristiana e caserme dei carabinieri…