Anche io ti voglio bene. Riposa in pace Alessandro Micozzi

2. Un pezzo pubblicato sul blog che gestiva all’epoca, il bargello, oggi non più raggiungibile ma ripreso nella pagina di Forza Nuova Terni, il movimento in cui militava da qualche anno
OMAGGIO AD UN INTELLETTUALE AVVERSO: UGO MARIA TASSINARI.
Dice la sua biografia: “Ugo Maria Tassinari(Napoli,1956)esperto di formazione e docente di comunicazione e giornalismo multimediale,cambia spesso lavoro…” Recita così una parte della sua biografia in calce a “FASCISTERIA” Ed:Sperling & Kupfer, un bel tomo di più di 600 pagine,anzi quasi 700 che rappresenta l’opera più completa,a nostro modesto giudizio,che narra la storia partendo dall’originaria destra radicale a quella che un recente convegno che lo ha visto protagonista/antagonista con Gabriele Adinolfi, si può definire oggi, in alcuni casi destra terminale. Vogliamo bene a Ugo,non ci dà prebende e provvigioni,anzi!!Chi scrive e si onora della sua amicizia, ha preso sovente serie critiche,unite sempre all’intelligenza del voler capire. Quella curiosità mentale che l’ha fatto diventare l’archivio storico della destra non conforme italiana degli ultimi decenni. Mandai tramite lui gli auguri a Oreste Scalzone per il suo compleanno! Insieme avevano bocciato l’antifascismo militante!Avevano capito che era una fesseria!Proprio loro con i quali ci eravamo trovati di fronte tante volte..e tante volte azzuffati!Ma un avversario(..e si badi!!..non un nemico!) quando è coerente merita il Rispetto e l’Onore!Da parte Nostra li avrai sempre!
La Redazione
Sono profondamente dispiaciuta. Morire così all’improvviso in tempi così funesti.
Francesca C.
Grazie per il ricordo affettuoso del mio compagno di vita, ho sempre ammirato i suoi modi gentili e l’eleganza nell’approcciarsi con chi ha nutrito idee diverse dalle sue, perchè è dal confronto che si sviluppa la crescita spirituale ed intellettuale. Mi ha insegnato molto ed ancora continua attraverso l’Amore che ha lasciato intorno a se’. Grazie davvero Ugo!
Angelica.