13 novembre 1982: muore tentando la fuga Maurizio Biscaro, delle Br Walter Alasia

Oggi voglio ricordare Maurizio Biscaro, morto il 13 novembre del 1982 precipitando dal cornicione del sesto piano di una casa di Cinisello Balsamo nel tentativo di sfuggire all’arresto. Aveva 25 anni e siccome era un militante della Walter Alasia è uno di quei morti “dalla parte sbagliata”, di cui non si parla.
Anche oggi Davide Steccanella onora la sua nobile missione di custode della memoria dei dimenticati. E in effetti Maurizio è davvero uno cancellato dalla storia. In Rete, tranne qualche citazione in elenchi, il suo nome compare in una sola pagina. Quella che gli dedica Valentina “Baruda” nel suo blog “Polvere da Sparo”. Riprende e consegna al nostro ricordo due testimonianze. La madre e Rossella Simone, pubblicate nel secondo volume del Progetto Memoria di Sensibili alle Foglie
Nasce a Milano il 4 maggio 1957
-Frequenta il liceo classico a Milano
-Si diploma all’Istituto linguistico internazionale come traduttore-interpreste nel 1981
-Lavora come precario
-Collabora con la rivista Controinformazione ed è attivo nel consiglio di zona 13 per D.P.
-milita nel movimento dell’autonomia
-milita nelle Brigate Rosse-Walter Alasia
– muore cadendo dal sesto piano, a Cinisello Balsamo, il 13 novembre 1982, quando i carabinieri vanno nella casa in cui vive per arrestarlo.
Lascia un commento