Gli attivisti di Baobab: blindati alla Tiburtina per lo sgombero

 “Blindati delle forze dell’ordine alle prime luci hanno circondato il presidio di piazzale Maslax, nei pressi della stazione Tiburtina, per sgomberare l’area dai migranti”. A lanciare l’allarme in un post su facebook gli attivisti di Baobab Experience aggiungendo che sono più 100 le persone che ancora dormono in strada e che il Comune non ha preso in carico. 
Alla fine delle operazioni di sgombero, intorno alle 11, sono in tutto 136 i migranti cacciati dalla struttura di accoglienza. Sono entrate in funzione le ruspe per liberare l’area.

Intanto il Campidoglio fa sapere che sono 75 i migranti del presidio  umanitario del Baobab di piazzale Maslax a Roma accolti nell’ultima settimana nel circuito di accoglienza del Comune.  Il personale della sala operativa sociale del Comune, che da febbraio 2017 ha un presidio fisso nel campo alle spalle della stazione Tiburtina, stamattina è ancora presente sul posto e anche in via Patini, dove si trova l’Ufficio Immigrazione della Questura, per offrire accoglienza ai migranti sgomberati.

Negli ultimi giorni gli attivisti hanno aperto le porte della struttura anche a migranti muniti di regolare permesso esclusi dal circuito dell’accoglienza per effetto del decreto Salvini. oggi gli Sprar possono ospitare solo rifugiati e non chi ha un permesso umanitario.
Intorno alle 7 la polizia è entrata e ha cominciato ad accompagnare fuori i migranti che dormivano nelle tende e nei capannoni.
Il ministro di Polizia Matteo Salvini ha rivendicato con orgoglio il blitz annunciato. immediato il rilancio dei Fratelli d’Italia che ora chiedono di sgomberare anche l’ex fabbrica di Pennicillina, sempre sulla Tiburtina

“Sgomberati 22 volte, non finisce qui”

“Siamo stati sgomberati 22 volte in tre anni ma Baobab Experience non finisce oggi”. A dirlo Andrea Costa, attivista di Baobab Experience, dal campo, nei pressi della stazione Tiburtina, dove da questa mattina è in  corso lo sgombero dei migranti. 
“Ricominceremo da qualche altra parte – spiega – lo dobbiamo a queste persone. E assurdo che si continui a soffiare sul fuoco della paura, queste persone non sono criminali”. 


baobab

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.