Contro Ingroia i professori e i testimoni di Genova. E gli arancioni vanno all’attacco di Sel

Tre distinti pezzi sulla Rivoluzione civile del magistrato Ingroia

Rivoluzione Civile: i professori contro Ingroia.

L’incipit: Prime defezioni nel “polo arancione”. Mentre Antonio Ingroia è alle prese con la formazione delle liste elettorali, gli intellettuali di ALBA, uno dei movimenti che formano la coalizione Rivoluzione Civile, sbattono la porta accusando l’ex magistrato di aver stravolto il loro progetto. Lo storico anglo-italiano Paul Ginsborg, già promotore dei girotondi, lo scrive sul sito del movimento in una lettera aperta dai toni concilianti ma risoluti: il movimento arancione non è quello che stavano cercando di costruire. E la colpa è di Ingroia, che ha preferito avere accanto a sé i leader di Rifondazione Comunista e dei Comunisti Italiani piuttosto che la società civile.

umt Gli arancioni perdono anche altri pezzi: annunciano la defezione anche Sabina Guzzanti, Carlo Freccero, Guido Viale, Massimo Carlotto e Giorgio Cremaschi….

Vendola Ingroia, sfida all’ultimo candidato in lista | Gli Altri Online.

L’incipit: “Retromarcia, compagni”. Nichi Vendola cambia idea sulle liste elettorali stilate per il senato in Toscana e candida Alessia Petraglia e Renzo Ulivieri come capilista al senato. La decisione è arrivata ieri sera, al termine di un’assemblea tesissima dei segretari di federazione. I sellini toscani si erano rivoltati contro il partito per la scelta di candidare in posizioni sicure Pape Diaw e Ida Dominijanni invece dei vincitori delle primarie, appunto Petraglia e Ulivieri. «Abbiamo vinto», hanno esultato a fine giornata. Ma è difficile dire se questa scelta calmerà tutti i malumori presenti nel partito. Perché tra i militanti di Sel è stata malvista la decisione di inserire le stesse persone in posizioni blindate in più regioni contemporaneamente: come Francesco Forgione, Maria Luisa Boccia, Ida Dominijanni. Il rischio è che così Sel perda voti a favore del Quarto polo ingroiano. Non è un mistero, infatti, che la lista Rivoluzione civile lavori ai fianchi del consenso di Vendola.

Ingroia, la Diaz e la memoria corta. – Contropiano

L’incipit: Nuovi guai per Rivoluzione Civile e per il suo candidato premier, Antonio Ingroia. Le sue ambigue dichiarazioni all’indomani della condanna di alcuni dirigenti della Polizia per i fatti di Genova del 2001 potrebbero renderlo meno simpatico al ‘popolo della sinistra’.

 

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.