Nella nostra agenda rossa non ci siamo sottratti alla polemica nei confronti del quotidiano Lotta continua. Qualche volta non erano invece per niente male. Anzi erano proprio bravi in alcune occasioni. Perché furono gli unici ad avere il coraggio di …

1° luglio 1977. Antonio Lo Muscio: quando lo Stato applica la pena di morte Leggi tutto »

Vent’anni fa moriva, esule in Tunisia, Bettino Craxi. Per ricordarlo bastano poche righe, necessarie in tempi di rigurgito securitario di tanta compagneria che invoca i Gratteri e i marescialli dei carabinieri. Tentò di salvare Moro dalla tenaglia fermezza di Stato-rigidità …

Venti anni fa moriva Bettino Craxi. Un gigante sulle spalle di nani e ballerine Leggi tutto »

Salvatore Buzzi non è un ”bandito di strada”. Non ha alle spalle un ”percorso di criminalità organizzata”. Un personaggio con una ”caratura”. E’ stato capace di ”costruire un network serio della cooperazione sociale” ma che alla fine ha fatto il …

Mafia capitale story/1: cinque anni di battaglia culturale Leggi tutto »

L’Italia ha violato il diritto di Bernardo Provenzano a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti. La Corte europea dei diritti umani ha condannato il Paese perché il ministero della Giustizia ha applicato il carcere duro al boss da …

Far morire Provenzano al 41 bis fu disumano. Lo dice l’Europa. Leggi tutto »

Il tribunale del Riesame ha scarcerato il sindaco di Riace Mimmo Lucano, accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e di turbativa d’asta, sostituendo gli arresti domiciliari con la più tenue misura del divieto di dimora a Riace. Provvedimento che è comunque …

Mimmo Lucano torna libero ma fuori da Riace: non può fare il sindaco Leggi tutto »

Un altro goffo tentativo di screditare Mimmo Lucano, con il video di Riace, è miseramente fallito. Dopo lo smascheramento dell’intercettazione pezzottata, ora, grazie al prezioso lavoro di Iacchité sappiamo che quel signore al bar che attacca duramente il sindaco e …

Il video di Riace: un altro flop nella campagna della destra contro Mimmo Lucano Leggi tutto »

Questo post di Roberto Fiore ha avuto diffusione virale e tutta la fascisteria lo ha rilanciato ossessivamente per infangare la figura umana di Mimmo Lucano. Con una semplice analisi del testo integrale dell’intercettazione  e di altri passi dell’ordinanza del gip, …

Mimmo Lucano e il matrimonio fasullo: il testo integrale dell’intercettazione Leggi tutto »

“Vaghezza e genericità” di alcuni capi di imputazione, “errori grossolani”, conclusioni “prive di riscontri”. Nell’ordinanza di custodia cautelare a carico del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, il gip di Locri Domenico Di Croce boccia molte delle accuse ipotizzate nei confronti del sindaco (comprese le più …

Per Mimmo Lucano vaghe accuse ed errori grossolani Leggi tutto »

Alcuni giornali (tra i quali La Repubblica e Il Mattino, ma anche lo spagnolo El Pais) pubblicano con rilievo la notizia che il Sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli, Olindo Ferrone, uno dei magistrati che seguiva le più delicate inchieste …

26 giugno 1986: Pierluigi Vigna denuncia il collega innamorato della brigatista pentita Leggi tutto »