Hatewatch è un osservatorio dell’odio curato dal Southern poverty law center, la maggiore organizzazione di sostegno alla lotta per i diritti civili degli afroamericani. Ogni mese, tra le tante ottime cose, iniziative legali, campagne di controinformazione, progetti di educazione alla …

Hatewatch settembre 2018: l’Italia dell’odio vista dall’America Leggi tutto »

Richard Spencer, il padre della Alt-Right americana, il promotore della marcia di Charlottesville, il più grande raduno che si ricordi della destra radicale a stelle e strisce, chiede rispetto a Israele. In un’intervista a Channel 2 News, testata israeliana, ha …

L’organizzatore di Charlottesville: sono un sionista bianco Leggi tutto »

Profilo in ombra, naso adunco, unghie appuntite, gobba prominente, un’evidenze calvizie… Quest’immagine – comparsa sul blog di Beppe Grillo in data 22 maggio 2017 con l’obiettivo di denunciare il potere occulto delle bache – è tecnicamente propaganda antisemita. Come non …

Grillo antisemita? Ma no, quello è Nosferatu, non un giudeo Leggi tutto »

Di fronte a fatti drammatici come la strage di Manchester la gente si aggrappa alle proprie certezze mentre sarebbe importante sforzarsi di capire la complessità. A destra insistono: non è un britannico mentre ancora una volta lo jihadista è figlio …

La strage di Manchester e le bugie che ci diciamo per rassicurarci Leggi tutto »

Sottoscriviamo quanto dichiarato dalla Governatrice e la invitiamo a ritirare la tessera onoraria del nostro movimento, anche lei, a quanto pare, comincia a capire. ULTIM’ORA Laura Boldrini ha chiesto a Zuckerberg di oscurare le pagine della pericolosa razzista Debora Serracchiani… …

Serracchiani, Forza nuova e lo stupratore: il trionfo del banale Leggi tutto »

Pino Rauti ha già spiegato l’innamoramento per i militari statunitensi, francesi e greci. Ora aggiunge: In quel contesto storico e politico era per noi inevitabile cedere a suggestioni golpiste. Ma non avemmo comunque alcun rapporto con Borghese. Certo, ricordo che …

7-8 dicembre 1970/2: il golpe Borghese e i gruppi extraparlamentari Leggi tutto »

Il 6 dicembre del 1989, un canadese di origini franco-algerine,  Marc Lépine, 25 anni compie il primo femminicidio di massa. Teatro del massacro la sala del Polytechnique di Montreal. 25 anni dopo, in alcune circostanze i terroristi islamici si limiteranno …

6 dicembre 1989. “Odio le femministe”: massacro di sole donne al Politecnico di Montreal Leggi tutto »

Manca all’alba poco più di un’ora quando otto agenti di polizia dell’ufficio del procuratore della contea di Cook strisciano verso la parte anteriore di una palazzina a due piani nel West Side di Chicago. Altri sei ufficiali controllano la porta sul …

4 dicembre 1969: raid contro le Pantere nere, uccisi Hampton e Clark Leggi tutto »

Paura in un campus universitario a Columbus, in Ohio, per un assalto solitario immediatamente stroncato da un poliziotto.  L’autore dell’attacco al college dell’Ohio è stato identificato “provvisoriamente” come un 18enne somalo: lo riferisce la Cbs citando dirigenti federali. Anche se non …

Somalo assalta un campus in Ohio. Ucciso dalla polizia Leggi tutto »