Un servizio bello e lungo (quasi due minuti) del tgr Basilicata su Nel nome di un Dio uccidono. Un regalo a sorpresa del redattore capo Oreste Lo Pomo. Qui il link: il servizio inizia al minuto 15.30″. A seguire la…
Un servizio bello e lungo (quasi due minuti) del tgr Basilicata su Nel nome di un Dio uccidono. Un regalo a sorpresa del redattore capo Oreste Lo Pomo. Qui il link: il servizio inizia al minuto 15.30″. A seguire la…
Il mese finisce con un duplice massacro, in Siria e Nigeria. Due carneficine, per un bilancio provvisorio di oltre 160 vittime notte 30-31 gennaio Raid di Boko Harama in villaggio nigeriano: 86 morti – Almeno 86 vittime nell’attacco di Boko Harama nella notte a Maiduguri…
15 gennaio Autobomba qaedista fa strage di soldati kenyoti in Somalia: 60 morti -I terroristi islamici al-Shabaab sono riusciti a penetrare dentro una base dell’Unione Africana a Ceel Cado, nel Sud della Somalia, a circa 550 chilometri da Mogadiscio, scagliando un’autobomba contro…
23 dicembre 1977, Roma, via dell’ Unione Sovietica: due tizi a bordo di un vespone bianco feriscono con 7 colpi di pistola calibro 32 il sedicenne militante di sinistra di Roma Nord Massimo Di Pilla, già vittima di un precedente…
“Nel nome di un Dio uccidono”, un libro (anche) sull’Isis “L’esperienza comune a numerosi movimenti religiosi” che, negli anni ’90 del secolo scorso, “hanno avuto come esito della loro visione apocalittica suicidi collettivi, stragi, ecatombi”, fa da trama all’ultimo libro…
La strada per il Paradiso può passare per l’Inferno. È la conclusione a cui arriva Ugo Maria Tassinari nel suo ultimo libro Nel nome di un Dio uccidono (Edigrafema Edizioni, collana DietroFont) dopo aver analizzato l’esperienza comune a numerosi movimenti…
L’assoluzione di Erri de Luca ha innescato una valanga di sciocchezze in libertà. Come ha spiegato con eccellente sintesi l’avvocato Francesco Barra Caracciolo, la Corte non ha inteso attribuire nessun riconoscimento al valore delle opinioni espresse dallo scrittore napoletano. In…
La recensione di Fascisteria scritta da Giorgio Boatti per Tuttolibri, il 1° ottobre 2001. Indimenticabile … NELLA memoria del nostro Paese il terrorismo – di qualunque sfumatura – è un’oscura terra di nessuno s’interpone tra Storia e cronaca. Ordito sommerso…
Ricevo e volentieri pubblico un appello dei familiari di Graziella De Palo ai giornalisti, per cogliere l’occasione rappresentata dall’imminente decadenza del segreto di Stato sul sequestro e l’omicidio della giovane reporter e del suo collega Italo Toni, rapiti da una…