Tra le schede individuali requisite durante l’incursione all’UCID, c’è anche quella di un oscuro dirigente dell’Alfa, l’ingegner Michele Mincuzzi, specialista in “organizzazione del lavoro,” che viene sequestrato dalle BR il 28 giugno 1973 nel corso di un’azione strettamente collegata con …

28 giugno 1973: le Brigate rosse rapiscono Michele Mincuzzi, dirigente Alfa Romeo Continua a leggere »

Nel rapporto con i media c’è una sostanziale differenza tra i due movimenti. Mentre CasaPound ha sempre praticato una strategia dell’attenzione, che ha visto nelle ultime settimane grandi personalità giornalistiche come Formigli e Mentana ospiti del palazzone dell’Esquilino per animati …

Dopo il raid alla Repubblica: tra Forza Nuova e stampa una lunga storia “nera” Continua a leggere »

di Matteo Luca Andriola Il golpe giudiziario di Tangentopoli prima e vent’anni di berlusconismo poi, hanno creato nelle file della sinistra mainstream una delle più vergognose creature, ovvero il “giustizialista progressista”, una delle figure che hanno caratterizzato tutta la cosiddetta …

Ancora sul caso Macchi: l’equivoco del garantismo unilaterale a destra Continua a leggere »

[Un corsivo sui conti aperti con la sinistra giustiziera. Prima di Mani pulite] Giusto l’altro giorno un gruppo di intellettuali e giornalisti milanesi scriveva al Manifesto invitando i tanti che si erano generosamente mobilitati in favore di Sofri e compagni …

Conti aperti con la sinistra giustizialista Continua a leggere »