Dieci anni fa, il 22 ottobre 2009, finiva la terribile agonia di Stefano Cucchi. In occasione del nono anniversario Nella sua pagina Facebook davide Steccanella, avvocato di professione, storico dei movimenti (e di altre cose belle: futbol, lirica) per passione, …

22 ottobre 2009: muore Stefano Cucchi. I fatti certi Leggi tutto »

– “L’omicidio di mio figlio è stato un omicidio volontario e non colposo, e per la morte di Davide il suo assassino ha avuto solo 2 anni. E’ tutto falsato, e se questa é la giustizia italiana allora siamo rovinati. Siamo  stati trattati cosi’ …

Solo 2 anni al carabiniere che uccise Davide: corteo a Napoli Leggi tutto »

Blitz del collettivo Hobo in mattina nella sede dell’Agenzia delle Entrate di Bologna, per protestare contro la rateizzazione dei 49 milioni dovuti allo Stato concessa dalla Procura di Genova alla Lega di Matteo Salvini. “Durante l’azione – scrive il collettivo sulla propria pagina Facebook – …

Blitz dei collettivi ad Agenzia delle entrate a Bologna, a Roma contro Autostrade Leggi tutto »

Oggi è caduta combattendo Mara Cagol – Margherita – dirigente comunista e membro del Comitato esecutivo delle Brigate Rosse. È il 5 giugno 1975. La notizia sconvolge gli ambienti piccolo borghesi trentini. La giovane di buona famiglia e di saldi …

5.6.75/1: Mara Cagol uccisa dai carabinieri dopo la resa Leggi tutto »

La “notte dei fuochi” entra nel linguaggio giornalistico nel giugno 1961, quando i militanti neonazisti del Bas, l’organizzazione indipendentista sudtirolese, organizzano nell’arco di due ore 47 attentati  contro i tralicci dell’alta tensione. La notte tra il 3 e 4 giugno …

30 aprile 1977, 1978, 1979: notte dei fuochi, un modo diverso di fare guerriglia Leggi tutto »

Un simbolo nazista e un fotomontaggio di Salvini che impugna un mitra non sono certamente un bello spettacolo in una caserma dei carabinieri. Per altro, l’oggetto dello scandalo non è propriamente nazista. E’ una bandiera militare del II Reich (1871-1918) …

Quella bandiera del Vecchio Reich nella caserma sul Lungarno e i naziskin Leggi tutto »

Il 5 dicembre 1974, pochi minuti prima di mezzogiorno. Qualche solerte cittadino ha avvertito la stazione dei carabinieri di Castel d’Argile che un “furgone sospetto” staziona nei pressi della località Argelato. Il brigadiere Andrea Lombardini si precipita sul posto, nonostante …

9 dicembre 1974: si uccide in cella l’autonomo Bruno Valli Leggi tutto »

Il giorno dopo la morte di Alessandro Alibrandi. I suoi camerati sono sorpresi da una pattuglia ma reagiscono e hanno la meglio nel conflitto a fuoco. Pasquale Belsito uccide un maresciallo dei carabinieri e scappa

Foto: Newsfotosud – Renato Esposito/Il Mattino Un arresto (anarchico) e cinque denunce (3 anarchici, 2 di CasaPound) è il bilancio della giornata di ieri a Ercolano. Una giornata di tensione e di violenza cominciata la mattina con un assalto ai …

Scontri a Ercolano: arrestato anarchico, 5 denunce (2 di CasaPound) Leggi tutto »