L’omicidio politico è entrato in fabbrica e il terrorismo ha di nuovo colpito alla testa e al cuore. Per la prima volta la vittima è un dirigente della Fiat. Ucciso da cinque colpi di mitra. Carmine De Rosa, 52 anni, …

4 gennaio 1978, Cassino: ucciso dirigente Fiat, Carmine De Rosa Leggi tutto »

Roberto Peci, 25 anni, antennista, una moglie incinta di tre mesi, residente a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno). Fratello del brigatista Patrizio Peci, uno dei capi dell’organizzazione di Torino, che dopo l’arresto ha deciso di pentirsi. Nel pomeriggio di …

10 giugno 1981: il Fronte Carceri delle Br rapisce Roberto Peci Leggi tutto »

Nel corso di una perlustrazione dei CC per ricercare Vittorio Vallarino Gancia, l’industriale del liquore da pochi giorni rapito, il 4 giugno 1975 a 11 giorni dalle elezioni regionali, ha luogo alla Cascina Spiotta,5 giugno 1975: , presso Acqui, uno …

5 giugno 1975/2: il saluto delle Br a Mara Cagol e la questione del finanziamento Leggi tutto »

Domenica sera a Celano, uno dei maggiori comuni del Fucino, è stato consumato un nuovo orrendo eccidio di lavoratori. Hanno sparato sui braccianti fucinesi gli squadristi del principe Torlonia e i carabinieri del ministro Sceiba. Due braccianti sono morti: Antonio …

70 anni fa l’eccidio di Celano. Squadristi e CC sparano sui braccianti: 2 morti, 12 feriti Leggi tutto »

La grande fuga tentata e fallita da San Vittore è raccontata da Renato Vallanzasca e Carlo Bonini nell’autobiografia del bandito: “Il fiore del male Il piano (dell’evasione n.d.c) non era particolarmente complesso. L’idea era quella di fare arrivare delle armi in …

28 aprile 1980: Renato Vallanzasca racconta la grande fuga da San Vittore Leggi tutto »

L’eccidio del 7 aprile 1920 è una delle pagine meno note della storia di Modena. Eppure all’epoca aveva destato grande impressione e un’eco nazionale. Durante un comizio organizzato in Piazza Grande dalle due Camere del Lavoro (socialista e anarcosindacalista), i …

Cento anni fa l’eccidio di Modena. I carabinieri uccidono 5 lavoratori Leggi tutto »

Ma chi era la ragazza dal volto coperto i cui occhi luminosi – colti in una foto scattata da tano D’Amico – sono una delle immagini cult del Settantasette?Il 29 dicembre scorso è morta di cancro a 64 anni Simonetta …

Ma chi è la ragazza col foulard, icona del ’77: Simonetta, Fiamma, Luana? Leggi tutto »

Normalmente, avendo già prodotto consistenti materiali “storici” sui movimenti antagonisti degli anni 70 tendo ad aggiornarli e a rilanciarli. In questo caso, però, per il quarantennale della strage di sa Janna Bassa, qui vi rimando al vecchio post e vi …

40 anni fa la strage di Sa Janna bassa: l’Italia dichiara guerra alla Barbagia rossa Leggi tutto »

Il maresciallo Domenico Taverna fu ucciso nei pressi della propria abitazione in un agguato compiuto e rivendicato dalle “Brigate Rosse”. Nel comunicato, le “Brigate Rosse” lo definirono un “boia” usando poi altre espressioni sprezzanti. L’agguato si collocò nell’ambito della “campagna” …

40 anni fa le Br uccidono il maresciallo Taverna. E’ strategia dell’annientamento Leggi tutto »